06 Febbraio 2025
Armando Brunini, Amministratore Delegato di Sea Milan Airports, in occasione dell'AIRPORT DAY promosso da ASSAEROPORTI ha dichiarato:
Come vede il futuro degli aeroporti milanesi alla luce di questa nuova epoca che si affaccia?
"È un'epoca che chiaramente ci porta tanta volatilità però noi crediamo nelle opportunità e pensiamo che, così come negli ultimi anni, possiamo ancora spingere sul migliorare la connettività che porta benefici per la società, per l'economia ma anche per la qualità della vita delle persone. Abbiamo fatto importanti progressi in questi ultimi anni vogliamo continuare soprattutto puntando sulla qualità della connettività quindi noi spingeremo sempre di più sul collegamenti di lungo raggio che portino Milano a giocare il ruolo che può e deve a livello globale."
Avete qualche progetto particolare?
"I progetti sono una serie di rotte di lungo raggio su cui stiamo lavorando ma è un lavoro in continuità. Anche negli ultimi anni abbiamo introdotto diverse rotte di lungo raggio e stiamo accelerando su quello. Abbiamo già un'ottima rete di collegamenti e a livello europeo invece spingiamo su quelli che ci hanno dato soddisfazione negli ultimi anni e continueremo così. Come infrastrutture abbiamo un masterplan approvato su Malpensa l'anno scorso e quindi questo ci consente di sviluppare le infrastrutture coerentemente con la domanda che cresce. Sono una serie di investimenti che sono in corso per adeguare una serie di sottosistemi al traffico delle Olimpiadi."
Siete convinti che la domanda continuerà a crescere?
"Negli ultimissimi tempi la domanda è cresciuta veramente tanto, noi pensiamo che continuerà a crescer, ma puntiamo più alla qualità della crescita che non alla quantità. Quindi noi punteremo un po' meno ai volumi è più a una crescita selettiva di qualità."
Per quanto riguarda invece il 2024, come avete chiuso?
"Lo annunceremo col bilancio ma il 2024 è stato un anno molto buono come traffico, i numeri sono già noti, oltre il 10% di crescita. Sia Linate che Malpensa sono cresciute tanto."
Incrementerete le rotte anche in vista delle Olimpiadi?
"La programmazione non segue le Olimpiadi perché è semestrale, quindi non segue un evento puntuale. Però sicuramente ci aspettiamo nei giorni intorno le Olimpiadi un picco. Credo che però la valenza le Olimpiadi può avere un impatto di lungo periodo come l'Expo, cioè può portare visibilità alla nostra città e può dare lustro a questo territorio in generale."
L'assestamento di Alitalia porta benefici?
"Noi chiaramente siamo contenti e auguriamo buon lavoro ai nuovi vertici di ITA. E' bene che la compagnia si consolidi e abbia un futuro sano e solido, ancora non conosciamo bene i loro programmi su Linate perché loro a Malpensa non ci sono quindi sono solo su Linate, però a Linate come sappiamo tutti il numero di voli è contingentato quindi si tratta di capire come loro disporranno degli slot, ma siamo abbastanza sereni, i rapporti sono buoni."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia