19 Dicembre 2024
Giuseppe Lasco, Direttore Generale di Poste Italiane in occasione dell'inaugurazione del nuovo ufficio postale mobile Vaticano in Piazza San Pietro, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi è una giornata molto bella per noi, per Poste Italiane ma anche ovviamente per la Santa Sede e per tutte le persone che verranno qui, in questa piazza magica, piazza San Pietro. Noi abbiamo aderito a questa iniziativa sin da subito con grande motivazione, grande orgoglio, tra l'altro eravamo stati anche presenti quando fu realizzato il vecchio stabile mobile del 2003, però ovviamente questo sito oggi è di una bellezza assoluta, creato con la massima tecnologia di impatto per un luogo così magico. Siamo molto contenti perché continua questo nostro percorso di sostegno alle cose belle e sicuramente questa è una cosa importante nel contesto di un evento come il Giubileo, siamo i primi ad aver realizzato un'opera così bella. Quindi Poste italiane è fiera di questa iniziativa."
Come ci può descrivere nel dettaglio questa iniziativa?
"Abbiamo scelto il massimo che poteva essere fatto in un contesto e un'iniziativa come questa dell'arrivo del Giubileo eh. Ci è stato chiesto di profondere uno sforzo anche sotto l'aspetto economico che abbiamo fatto, scegliendo dei materiali sostenibili e all'avanguardia tant'è che tutta la struttura che oggi diciamo di circa 130 metri quadrati quindi rispetto ai 60 metri di una volta è realizzata anche in un concetto che un po sposa il nostro percorso nell'ambito del Progetto Polis: spazi segmentati, dedicati a vari servizi con un agibilità e altamente sostenibili perché con questo ufficio abbiamo anche abbattuto le barriere architettoniche perché l'immobile c'era prima aveva dei gradini quindi dava difficoltà alle persone ad accedere nell'ufficio. Oggi abbiamo abbattuto anche quell'elemento quindi una una struttura tecnologica, assurdamente avanzata, in un contesto ripeto magico come questo. Siamo molto contenti."
Resterà sempre qui o verrà tolto?
"No, è un'infrastruttura esterna fissa, tra l'altro l'altra cosa bella anche sotto l'aspetto commerciale ci sarà un connubio continuativo e costante tra le Poste italiane e le Poste vaticane. Avere anche un marchio in una piazza come questa per noi è motivo ulteriore di grande motivazione e di grande orgoglio. L'immobile è stato creato per essere rimosso in pochissime ore, questo è stato fatto per motivi di sia di sicurezza che di sostenibilità però l'immobile resterà qui fino a quando non verrà ricostituito pensiamo tra moltissimi anni."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia