Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pittro (Lonely Planet Italia): "La guida 'Viaggi in Regionale' ispira i nostri lettori a scoprire in treno borghi meno noti del nostro Paese"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Angelo Pittro, Direttore Lonely Planet Italia: "La guida propone contenuti che mettono sotto la lente di ingrandimento aspetti meno conosciuti delle principali città o luoghi meno frequentati che meritano una sosta"

18 Dicembre 2024

Angelo Pittro, Direttore Lonely Planet Italia, in occasione della presentazione della guida "Viaggi in Regionale" in collaborazione tra Regionale e Lonely Planet Italia è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Qual è lo scopo principale della guida ''Viaggi in Regionale'' in collaborazione con Regionale?

Il nostro obiettivo è sempre quello di ispirare i viaggiatori, i nostri lettori a fare dei nuovi viaggi, a scoprire delle nuove mete. Per farlo non è necessario andare distante, in particolare quando si parla d'Italia e in particolare quando si parla di viaggi in treno visto che disponiamo di una rete ferroviaria diciamo come poche altre al mondo in termini di capillarità e quindi il nostro progetto vuole proprio mandare i nostri lettori a scoprire questi borghi, questi luoghi meno conosciuti, meno frequentati del nostro Paese e farlo in treno.

Pensa che questa guida possa incentivare un turismo anche più sostenibile?

"Per definizione chi si muove in treno e chi si muove lontano dai luoghi più frequentati sta facendo turismo sostenibile. Il problema più grande che abbiamo in questo momento si chiama cambiamento climatico e quindi viaggiare con il treno è certamente meno impattante che con qualsiasi altro mezzo a motore e allo stesso tempo l'altro problema è l'iper turismo, l'eccesso di turisti tutti insieme, tutti allo stesso tempo nello stesso luogo e quindi crediamo che questo progetto possa contribuire diciamo a ridurre la pressione sia in un caso che nell'altro."

C'è stato un criterio di selezione riguardo i posti della guida?

"Ci siamo basati sugli itinerari delle delle line che regionale ci ha proposto. Il criterio era quello di suggerire quando ci sono dei luoghi molto conosciuti come Firenze cercare di proporre dei contenuti che mettessero sotto la lente di ingrandimento aspetti meno conosciuti della città oppure luoghi meno frequentati appunto ma che meritano una una sosta."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti