Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tosti (Campus Bio-Medico): "La nuova Parafarmacia rientra nella nostra missione di voler creare un hub servizi per la comunità di Trigoria"

Le dichiarazioni di Carlo Tosti, Presidente Università e Fondazione Policlinico Universitario del Campus Bio-Medico: "La nostra missione: ricerca, formazione, assistenza, in un contesto etico; prevista una Social Card per famiglie e bambini in difficoltà economica"

05 Dicembre 2024

Carlo Tosti, Presidente Università e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medicoin occasione dell'inaugurazione della nuova Parafarmacia presso il Campus per il quartiere di Trigoria, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"La Parafarmacia rappresenta la coerenza con un messaggio che abbiamo già dato qualche anno fa che era quello di creare in questa struttura un hub servizi che potesse essere fruito sia dai nostri visitatori pazienti ma anche dal Comune di Trigoria quindi i servizi che qui vedete, una banca, una posta, una bella farmacia, sono una forma anche di integrazione col territorio. Questa è diventata una sorta di piazzetta in cui non trovate solamente i classici frequentatori di una struttura sanitaria ma trovate anche gli abitanti di Trigoria che vengono a utilizzare i nostri servizi. Ci auguriamo nel futuro di poter implementare ulteriormente questo hub servizi. Per la Social Card chiaramente servono dei requisiti, è stato usato un termine 'famiglie fragili', quindi evidentemente famiglie che dal punto di vista economico sono in una condizione di difficoltà e quindi questa social card permette di poter usufruire di servizi della Parafarmacia a condizioni molto agevolate quindi è un sussidio che viene dato alle famiglie, in particolare ai bambini di queste famiglie che vogliono usufruire dei servizi della farmacia."

In che modo il Campus promuove un equilibrio tra eccellenza accademica, ricerca e valori etici?

"Questo sta proprio nella un pò nella nostra Carta delle finalità in cui sono descritti i principi che caratterizzano la missione del Campus. Quindi la missione della ricerca, della formazione e la missione assistenziale, il tutto che si coniuga in un contesto etico che poi valorialmente caratterizza queste strutture. Non ci scordiamo che questa è una struttura che nasce sull'ispirazione del beato Alvaro del Portillo quindi Opus Dei nel settembre 1988 e quindi da questo punto di vista questa ispirazione dell'Opus Dei si ripercuote in tutte le nostre iniziative e in tutti i nostri progetti."

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti