Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mastrolitto (Campus Bio-Medico): "La nuova parafarmacia conferma il nostro modello integrato 'One Health': salute, benessere e prevenzione"

Le dichiarazioni di Domenico Mastrolitto, Direttore Generale del Campus Bio-Medico: "Il progetto 'Campus Hub' rappresenta una serie di servizi integrati per migliorare la qualità della vita degli operatori sanitari e dei pazienti"

05 Dicembre 2024

Domenico Mastrolitto, Direttore Generale Campus Bio-Medico SpA, in occasione dell'inaugurazione della nuova Parafarmacia presso il Campus per il quartiere di Trigoria, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Siamo molto felici di questa nuova attività che va nella direzione del Modello integrato di salute, benessere e prevenzione, in una parola modello 'One Health' e si integra con tutti gli altri servizi presenti nella nostra piazza e quindi a beneficio dell'intero arco della vita, per il benessere della persona, per accogliere sempre meglio non solo i cittadini ma anche i visitatori, i pazienti. E' strumento di welfare aziendale per la nostra comunità accademica. La parafarmacia era un nostro desiderio già prima del Covip, poi con l'emergenza sanitaria siamo stati particolarmente impegnati con il centro Covid con l'apertura del pronto soccorso. Appena è andato a regime, appunto il nostro Dea, abbiamo dedicato i nostri sforzi sulla parafarmacia, abbiamo aperto il 4 novembre scorso e i pazienti, la nostra comunità interna e i nostri dipendenti sono rimasti particolarmente soddisfatti da questo servizio e naturalmente vogliamo integrarlo sempre meglio con tutti gli altri servizi assistenziali del Policlinico ed è un unicum integrato con il campus Bio-medico naturalmente perfettamente in linea e coerente con il Masterplan One Health che stiamo portando avanti.

La social card è una piccola iniziativa che davvero ci ci riempie il cuore, ci inorgoglisce. Insieme a Igea, il nostro partner, d'accordo con il Municipio e con i servizi sociali, dedicheremo dei servizi e dei prodotti gratuiti per alcune famiglie, in particolare bambini e persone fragili e bisognosi, che verranno indicate dal Municipio. Ed è semplicemente un segno di attenzione verso chi ne ha bisogno."

Questa iniziativa rientra all'interno del progetto Campus Hub, come ce lo può descrivere?

"Il Campus Hub è una denominazione simbolica per dare una serie di servizi integrati per migliorare la qualità della vita sia del dipendente gli operatori sanitari in particolare che trascorrono tanto tempo qui all'interno al servizio del malato e naturalmente per i malati stessi in particolare molti pazienti arrivano da fuori dalla Regione Lazio, da Roma e quindi è importante avere un servizio integrato. Questa è una piazza urbana, la ASL del Policlinico è una vera e propria piazza a disposizione di tutta la città. Abbiamo la posta, abbiamo una banca, abbiamo il pronto soccorso, abbiamo questa nuova parafarmacia che andrà integrata con tutto il resto."

Prevedete altre inaugurazioni, iniziative di questo tipo per il prossimo futuro?

"A breve no quindi vogliamo soffermarci per dare un servizio sempre migliore consolidare questa questa farmacia che è una farmacia una farmacia di servizi."

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti