Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crolla (AmCham Italy): "18ª edizione del Transatlantic Dinner Award, premi per investimenti USA-Italia e fiducia nel futuro"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Simone Crolla, Consigliere Delegato di AmCham Italy: "Italia record nelle esportazioni e negli investimenti; auspicata una soluzione per la guerra in Ucraina che rilanci l’economia europea e rafforzi i legami transatlantici"

03 Dicembre 2024

Simone Crolla, Consigliere Delegato di AmCham Italy, in occasione dell'evento 18°Transatlantic Dinner Award di Amcham è stato intervistato da Il Giornale D'Italia

Alla 18ª edizione del Transatlantic Dinner Award, cosa ci può dire sulla sua agenda e quali sono gli obiettivi futuri che si prospetta?

"Questa è la 18ª edizione. Come ha detto lei, è un'edizione importante perché ci sono 800 persone in rappresentanza del business transatlantico. Daremo otto premi a otto grandi aziende italiane che hanno investito negli Stati Uniti, ma non solo. Daremo premi anche a grandi aziende americane che hanno fatto investimenti nel nostro Paese, credendo ancora nell’Italia, come ovviamente tante multinazionali americane fanno. E anche perché, Carlo, ci sono altrettante multinazionali americane che hanno creduto in questo Paese. È un Paese in cui gli investitori americani sono presenti e anche molto numerosi. Naturalmente, né gli americani né gli italiani temono le politiche e le cosiddette guerre tariffarie che potrebbero scoppiare. Tuttavia, confidiamo che, come già avvenuto durante la prima amministrazione Trump, queste non abbiano un impatto sull'export italiano e sugli investimenti italiani".

Come vede la situazione economica finanziaria dopo l'ascesa di Trump per l'Italia e per l'Europa?

"In America, in questo momento, si registrano livelli record. I valori della borsa sono ai minimi storici, e il livello di disoccupazione è alto. C'è molta attesa, per così dire, riguardo alle politiche che verranno. Per quanto riguarda l'Italia, siamo al record storico delle esportazioni italiane, e anche gli investimenti produttivi, i cosiddetti investimenti diretti esteri italiani, che, tra l’altro, premiamo proprio stasera, sono in crescita. Quindi, al momento, vediamo solo l’aspetto positivo di una relazione che si sta rafforzando. Dopodiché, gestiremo eventuali problematiche, qualora dovessero presentarsi".

Situazione geopolitica in Ucraina e in Medio Oriente, quale cambiamento pensa che l'ascesa di Trump possa portare?

"Penso che siamo tutti concordi nell'affermare e nel pensare che sia tempo che questa guerra finisca, in qualche maniera, con un accordo che rispetti naturalmente tutte le posizioni in campo, ma che salvaguardi anche l'Ucraina, i suoi confini, la sua indipendenza e la sua sovranità. Un accordo che, comunque, ridia fiato a un’economia europea che ha subito decelerazioni importanti a causa di questa situazione piuttosto pericolosa".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti