02 Dicembre 2024
Andrea Missori, Presidente e Amministratore delegato di Ericsson Italia, in occasione dell'evento “Imagine Italy” per esplorare le sfide e le opportunità della digitalizzazione delle infrastrutture nazionali, con un focus sul 5G per la mobilità, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Qual è il ruolo di Ericsson Italia nella trasformazione digitale delle infrastrutture nazionali?
"Noi rivendichiamo un ruolo di catalizzatore. L'idea è riuscire a portare soggetti diversi al tavolo, a raccontare le proprie necessità, i propri bisogni, le soluzioni e le idee che ognuno può mettere assieme. L'abbiamo visto oggi nel nostro evento far parlare gli operatori di telefonia con le autostrade, i porti, i grandi eventi, la città di Roma, le Olimpiadi, un mix di voci che cerchiamo di far parlare per ottenere il meglio possibile."
Quali sono le principali sfide che il nostro Paese deve affrontare per accelerare il processo di digitalizzazione?
"Le sfide sono di chiudere un divario che esiste nei confronti dell'Asia e degli Stati Uniti e questo in modo generico dell'Europa. L'Italia deve correre, trovando delle idee innovative e differenzianti da portare al tavolo per far sì che l'investimento avvenga proprio in questo Paese."
Quali sono i benefici del 5G?
"I benefici del 5G sono l'attivazione di una serie di caratteristiche della rete che prima non esistevano: la sicurezza, la geolocalizzazione, la capacità di dare banda a chi ne ha bisogno nella maniera in cui ne ha bisogno, la qualità garantita. Tutte queste capacità non esistevano nelle reti fino al 4G, che sono reti best effort. Quindi questo è il cambio vero che si avrà quando verrà lanciato il 5G Standalone, auspicabilmente nel 2025."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia