Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Siracusano (Postepay SpA): "L'innovazione dei pagamenti accelera verso il wallet digitale superando l'uso delle carte tradizionali"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Marco Siracusano, Amministratore Delegato di Postepay SpA: "Postepay investe in IA per migliorare la sicurezza, l'efficacia dei servizi e rispondere alle esigenze individuali dei clienti"

27 Novembre 2024

Marco Siracusano, Amministratore Delegato di Postepay SpA, in occasione dell'evento "Salone dei Pagamenti 2024" è stato intervistato da Il Giornale D'Italia. 

Quali sono le sfide dell'innovazione tra visione azione?

"L'innovazione del mondo dei pagamenti è qualcosa che è iniziato da qualche anno e sta accelerando. I pagamenti saranno sempre meno basati su un mondo di carte e andranno sempre più a digitalizzarsi. Quindi vediamo che tutto quello che oggi sta avvenendo, con una crescita oggettiva sia dei pagamenti con carte, accelererà ancora di più verso i pagamenti digitali, che avranno come sottostante non più la classica plastica, bensì un wallet digitale".

Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale e la tecnologia in generale, come è stata integrando questi sistemi nella vostra azienda?

"Noi sull'intelligenza artificiale stiamo lavorando come altri operatori, però stiamo guardando due ambiti in particolare: quello delle frodi, e quindi della sicurezza, e quindi di cosa fare utilizzando l'intelligenza artificiale per rendere le nostre transazioni sempre più sicure. L'altro ambito, chiaramente, è quello in cui, come società leader di mercato, stiamo applicando l'intelligenza artificiale a tutte le modalità classiche di ingaggio dei clienti, di marketing e di comunicazione. Questo è ciò che porterà, non solo a guardare la velocità delle operazioni, ma anche il contenuto e la qualità delle operazioni che i nostri clienti fanno, sempre più numerose, con noi".

E come si rifletterà sul consumatore finale?

"Ma il consumatore finale non percepisce l'intelligenza artificiale nel consumare un prodotto. L'intelligenza artificiale consentirà a noi operatori, e a noi di Poste e di Postepay, di sviluppare prodotti sempre più sicuri o, comunque, prodotti che rispondano sempre di più alle esigenze individuali di ogni singolo consumatore".

Come vede il mondo dei pagamenti tra dieci anni?

"Ma il mondo dei pagamenti è in crescita in generale, e ancora più in crescita in Italia. Abbiamo ancora il 60% dei pagamenti effettuati in contanti, e quindi vediamo un mondo in crescita, ma anche un mondo che si trasformerà. I pagamenti saranno sempre la base dell'attività di acquisto e di consumo di tutti i clienti e consumatori italiani, ma si trasformeranno nelle forme e nelle modalità".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti