27 Novembre 2024
Marco Siracusano, Amministratore Delegato di Postepay SpA, in occasione dell'evento "Salone dei Pagamenti 2024" è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
Quali sono le sfide dell'innovazione tra visione azione?
"L'innovazione del mondo dei pagamenti è qualcosa che è iniziato da qualche anno e sta accelerando. I pagamenti saranno sempre meno basati su un mondo di carte e andranno sempre più a digitalizzarsi. Quindi vediamo che tutto quello che oggi sta avvenendo, con una crescita oggettiva sia dei pagamenti con carte, accelererà ancora di più verso i pagamenti digitali, che avranno come sottostante non più la classica plastica, bensì un wallet digitale".
Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale e la tecnologia in generale, come è stata integrando questi sistemi nella vostra azienda?
E come si rifletterà sul consumatore finale?
"Ma il consumatore finale non percepisce l'intelligenza artificiale nel consumare un prodotto. L'intelligenza artificiale consentirà a noi operatori, e a noi di Poste e di Postepay, di sviluppare prodotti sempre più sicuri o, comunque, prodotti che rispondano sempre di più alle esigenze individuali di ogni singolo consumatore".
Come vede il mondo dei pagamenti tra dieci anni?
"Ma il mondo dei pagamenti è in crescita in generale, e ancora più in crescita in Italia. Abbiamo ancora il 60% dei pagamenti effettuati in contanti, e quindi vediamo un mondo in crescita, ma anche un mondo che si trasformerà. I pagamenti saranno sempre la base dell'attività di acquisto e di consumo di tutti i clienti e consumatori italiani, ma si trasformeranno nelle forme e nelle modalità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia