Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mingardi (Istituto Bruno Leoni): "Machado, premiata quest'anno, lotta in Venezuela per la libertà e la trasparenza della politica"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Alberto Mingardi, Direttore Generale dell'Istituto Bruno Leoni: "Trump può essere un presidente che ha anche una visione un po' antagonistica dei rapporti internazionali anche con l'Europa"

12 Novembre 2024

Alberto Mingardi, Direttore Generale dell'Istituto Bruno Leoni, in occasione del Premio Bruno Leoni 2024 è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Può dirci qualcosa in merito al Premio Bruno Leoni e alla vincitrice di quest'anno?

"Il Premio Bruno Leoni è un premio che il nostro Istituto, l'Istituto Bruno Leoni appunto, attribuisce una volta l'anno a una personalità che ha fatto qualcosa di estremamente rilevante per la libertà individuale nell'ultimo anno ma anche nel corso della sua vita. In passato sono stati premiati importanti storici come Richard Pipes o un grande romanziere come Mario Vargas Llosa. Un economista come Vernon Smith, un grande riformatore come lei oggi, quest'anno viene premiato un personaggio davvero straordinario, Maria Corinna Machado. Maria Corina Machado è una donna che dall'inizio degli anni 2000 lotta nel suo paese per la libertà degli individui e per la trasparenza delle procedure politiche e democratiche. Nel 2023 ha vinto le primarie per presentarsi come concorrente alle presidenziali venezuelane contro il presidente Maduro, contro l'uomo forte del regime, Maduro le ha reso impossibile candidarsi, correre contro di lui. Maria Corina ha appoggiato un altro candidato e ha probabilmente vinto nella scorsa estate le elezioni. Solo che Maduro ovviamente ha negato questo risultato e Maria Corina Machado ha dovuto rifugiarsi in clandestinità e tutt'oggi non può uscire dal suo paese. È una grande vita e sono due anni straordinari di una personalità che si è spesa per la libertà sotto tutti i punti di vista, anche nelle situazioni più difficili."

Potrebbe dirci qualcosa in merito all'eventuale sviluppo economico degli Stati Uniti dopo la vittoria di Trump?

"È molto difficile fare previsioni su che cosa accadrà negli Stati Uniti dopo la vittoria di Trump. Trump è un presidente imprevedibile sotto molti aspetti. Può dire una cosa e anche il suo contrario. Ma non è il solo, tanti politici sono fatti più o meno alla stessa maniera. Sicuramente Trump cercherà di invertire il senso di marcia rispetto ad alcune decisioni dell'amministrazione precedente. Da questo punto di vista possiamo aspettarci che sia un presidente più pro impresa. Anche la reazione dei mercati in qualche modo ha suffragato questa ipotesi. Senz'altro Trump può essere un presidente che ha anche una visione un po' antagonistica dei rapporti internazionali anche con l'Europa. Questo significa che noi forse non potremmo più adagiarci sull'idea che gli Stati Uniti in qualche maniera ci tengano sotto il loro ombrello"

A seguito della guerra in Ucraina, come pensa che saranno divisi territorialmente e geograficamente gli Stati?

"Guardi, mi sta facendo una domanda veramente troppo difficile. Io non ho la palla di vetro, non posso darle una risposta. Dovremo vedere quale sarà l'atteggiamento degli Stati Uniti rispetto alla guerra in Ucraina, se veramente gli Stati Uniti riusciranno a produrre delle condizioni tali per cui si pervenga a un accordo di pace, a un cessate il fuoco prima e un accordo di pace poi, soprattutto vedremo che cosa ne sarà della globalizzazione, della possibilità di scambiare di lavorare con Stati diversi che questi due ultimi anni di guerra hanno veramente indebolito in tutto il mondo. Nessuno sa cosa ha in mente Trump, nessuno sa davvero quale sarà la base negoziale che proporrà a Zelenski e a Putin. Senz'altro, dopo due anni e troppi morti è venuto il momento per una svolta."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti