11 Novembre 2024
WIM 2024, organizzato da Corsini Events Group e Cogito Strategies, in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e PromoFirenze, riunirà i protagonisti del settore wedding, private events e turismo di lusso per una tre giorni di conferenze e incontri nell’ottica di una visione strategica grazie e dati di mercato approfonditi e aggiornati, il tutto pensato per guidare il futuro del comparto in Italia. La manifestazione si aprirà mercoledì 20 novembre alla Camera di Commercio di Firenze con una serie di interviste e dibattiti con figure di primo piano nel settore degli eventi e del turismo italiano. I leader di mercato saranno invitati a condividere i loro pareri sulla stagione in dirittura d'arrivo, e le loro visioni sullo stato del settore, offrendo al contempo analisi strategiche sul suo sviluppo. La prima giornata si concluderà nel rinascimentale palazzo Gondi, adiacente a piazza della Signoria, residenza dei Marchesi Gondi e sede di pretigiosi eventi privati. Dalla sua terrazza è possibile ammirare uno dei panorami più suggestivi di Firenze. La seconda giornata sarà dedicata ad attività esperienziali, organizzate a cura di Towns of Italy, con la sua divisione Florence Town e Arno Travel, che accompagneranno gli ospiti alla scoperta di luoghi esclusivi e nascosti del capoluogo toscano. La giornata si concluderà a Villa Corsini a Mezzomonte, sede di Corsini Events Group. La terza giornata sarà dedicata alla presentazione delle ricerche di mercato più aggiornate, commissionate da WIM, e condotte da Sinerbit, Thrends e Data Appeal. Tali studi offriranno uno spaccato sul valore economico del settore e sulle opportunità di crescita, con l'obiettivo di aiutare i partecipanti a pianificare strategie aziendali. A conclusione della giornata la relazione di Keith Roberts, esperto del settore wedding, prima di un light lunch presso Cibrèo Firenze presso il suggestivo Teatro del Sale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia