04 Novembre 2024
Lucia Silva, Group Chief Sustainability Officer di Generali, in occasione del 7° Forum Mondiale di OECD sul benessere "Building Well-being for People and Planet: the Role of Public-Private Partnerships" è stata intervistata da Il Giornale d'Italia:
Qual è il ruolo di Generali nel dibattito sul benessere e la sostenibilità?
"Il ruolo di Generali per quanto riguarda il benessere e la sostenibilità è a 360 gradi. Noi vogliamo essere una compagnia responsabile e per questo agiamo come investitore, assicuratore, datore di lavoro responsabile e corporate citizen. Questo significa integrare i fattori ambientali, sociali, di governance in tutto quello che facciamo, guardando al lungo termine all'impatto che abbiamo sulle persone e sull'ambiente."
Come possono le aziende contribuire alla promozione di benessere sostenibile nelle comunità in cui operano?
"Innanzitutto ascoltando i propri stakeholder, che questi siano i propri dipendenti, i propri agenti, i propri clienti o la comunità variamente intesa. Dall'ascolto nascono le necessità e dalle necessità nascono poi le soluzioni. Quindi ascolto e pensiero pragmatico per trovare delle soluzioni vere sono i due ingredienti fondamentali per poter essere efficaci rispetto alle richieste che gli stakeholder fanno."
Quindi, in conclusione, cosa deve cambiare perché coesistano benessere dell'ambiente e benessere dell'individuo?
"Di fatto non è tanto cambiare, ma di fatto è continuare. Bisogna continuare, come dicevo prima, ad ascoltare, bisogna continuare ad essere focalizzati su quelle che sono le esigenze dei propri stakeholder e soprattutto bisogna essere molto focalizzati a trovare delle soluzioni pragmatiche, quindi vere, che possano avere un impatto positivo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia