21 Ottobre 2024
Stefan Konrad, Managing Director Verisure Italia, in occasione della terza edizione dell'Osservatorio sulla sicurezza della casa 2024, in collaborazione con Censis, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Questa terza edizione dell'Osservatorio sulla sicurezza della casa 2024 dimostra il coinvolgimento di più dimensioni. Il nostro lavoro consiste nel capire quali sono le emergenze, non solo intrusioni dentro e fuori la casa ma anche le emergenze sanitarie, episodi di violenza, gestione di incidenti domestici e rischio incendio. Il lavoro di Verisure consiste nel portare soluzioni e coprire tutti questi bisogni di sicurezza".
In cosa si differenzia veri dai concorrenti nel settore sicurezza?
"Siamo riusciti a fare un sistema d'allarme dove noi gestiamo tutto il sistema allarme dall'inizio alla fine. Stiamo sviluppando prodotti come la serratura smart e l'allarme zero vision, che permettono di intervenire quando c'è un caso di emergenza. Questo fa la differenza come sicuramente gli alti livelli di servizi che offre la nostra azienda".
Quali sono i protocolli che vengono messi in atto per garantire la sicurezza dei vostri clienti?
"La procedura parte dall'identificare se un caso è reale o no come e ho detto prima è reale solo un caso su 1000. E' proprio questo il gran lavoro che fa un'azienda come la nostra, deve riuscire a capire quali sono i casi reali. Sapendo quali sono reali si gestiscono in modo più tempestivo ed efficace. Un altro protocollo di sicurezza consiste nell'identificare la tipologia di caso e stabilire come intervenire. Importante è il fattore umano, quindi i nostri operatori che riescono ad intervenire con lo zero vision chiamando per tempo le forze dell'ordine".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia