Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Abbadessa (Hines Italy): "Il significato di Unionezero è che insieme e con un piano industriale si può sviluppare un progetto"

L'intervento di Mario Abbadessa, CEO di Hines Italy: "Il progetto Unionezero si è potuto realizzare grazie a una visione industriale di lungo termine"

15 Ottobre 2024

"Il significato di questo progetto è che si può fare. Il significato è che, nonostante tutto quello che è successo negli ultimi due tre anni, oggi siamo qua, quindi si può fare. In questo progetto nello specifico è successo di tutto si può e probabilmente scriveremo un libro o una memoria, perché abbiamo avuto lo scoppio del Covid esattamente quando dovevamo rilevare il terreno, c'è stato l'aumento dei costi di inflazione con la prima guerra, poi la seconda guerra, c'è stato il secondo Covid, c'è stato l'aumento drammatico dei tassi, quindi per chi fa il nostro lavoro abbiamo avuto solo vento contro. Quindi oggi mi fa molto piacere che siamo in tanti e che c'è pieno sostegno da parte di tutti, però l'anno scorso quando erano momenti difficili, nell'ufficio di Intesa San Paolo eravamo in pochi. Sicuramente il Comune e la Regione ci hanno sempre sostenuto, però Hines e Prelios hanno dato il significato che diamo noi a questo progetto ed è che insieme e con un piano industriale si può fare da soli e con un piano esclusivamente finanziario perdiamo tempo. Noi siamo veramente insieme, c'è stato un lavoro di partnership fra noi e Prelios insieme, ma la banca, ovviamente ognuno deve fare il proprio lavoro ed è giusto che sia così, è sempre stata al nostro fianco, sin da quando ci ha coinvolto nel progetto, sia nei momenti come oggi belli, ma anche nei tanti momenti difficili. Chi fa l'investitore, chi fa l'imprenditore sa che quando dal porto l'acqua è calma, ma da lì alla destinazione può succedere di tutto. Se si è attrezzati bene si possono attraversare onde e tempeste, se invece si ha un approccio individualista e non strutturato bene, è molto pericoloso. Noi abbiamo avuto il vantaggio di avere dei partner come loro e un partner finanziario come Ramon Camino che ringraziamo molto, perché loro hanno avuto una visione di lungo termine che è quella che fa la differenza, perché si può essere bravi o meno, si possono avere tutti gli inconvenienti o meno, ma se c'è una visione di trading, quindi sulla speculazione mirata questo tipo di progetti è meglio lasciarli stare; se c'è una visione industriale di lungo termine capace di traguardare i momenti difficili allora effettivamente si può fare, soprattutto se è ancorata a un progetto che ha un sottostante vero industriale, non è un credito bancario che sta lì o un progetto che funziona per gli algoritmi finanziari: se c'è il progetto industriale sotto, e secondo me questo si è tanto perso ed è per questo anche che tanti progetti di rigenerazione urbana non sono mai decollati, si può andare molto lontano. Altrimenti oggettivamente diventa praticamente impossibile. Quindi il significato che noi diamo è: lavoro di squadra con i diversi soggetti, ovviamente con la parte pubblica perché nel nostro lavoro è endemico avere una controparte pubblica, ma è stato fondamentale avere una cordata di interessi privati e finanziari che hanno supportato il progetto nei momenti difficili."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti