11 Ottobre 2024
Alessandra Bianco, Corporate Communication Director di Lavazza Group & Lavazza Eventi Sole Director, in occasione della presentazione della Ricerca dell’Osservatorio ICCH “Corporate Reputation: tendenze emergenti e implicazioni strategiche”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Le crisi reputazionali spesso nascono dal mondo digitale, quindi è fondamentale saperlo utilizzare in modo costruttivo. Da un lato, il digitale offre un'enorme quantità di informazioni e funge da piattaforma di "intelligence" per eccellenza; dall'altro, consente di rispondere in modo rapido e di gestire il dibattito che si sviluppa attorno a una crisi. Naturalmente, il digitale non è l'unico strumento: è indispensabile mantenere freddezza, consapevolezza e avere una strategia chiara. Il digitale, però, è il mezzo più efficace per far arrivare la propria posizione a un pubblico ampio e in tempi rapidi."
Quali sono i valori della vostra azienda in termini di reputazione e gestione della stessa?
"Per un'azienda come Lavazza, che ha quasi 130 anni di storia, la reputazione si è costruita attraverso il passato e il presente, capitalizzando su una lunga tradizione. Abbiamo costruito una reputazione solida basata su un purpose molto chiaro e valori etici che ci accompagnano da sempre. È un patto di fiducia che abbiamo instaurato con i nostri consumatori nel corso degli anni. La reputazione richiede tempo per essere costruita, ma può essere danneggiata rapidamente. Credo che Lavazza abbia dimostrato trasparenza attraverso azioni concrete, producendo prodotti di alta qualità e comunicandoli in modo coinvolgente e attraente."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia