Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Iannelli (Philip Morris Italia): "Abbiamo convertito oltre 2 mln di consumatori dalle sigarette tradizionali a IQOS, vogliamo che questo numero cresca ancora"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Gianluca Iannelli, Head of smoke-free products Philip Morris Italia: "La sostenibilità è al centro della nostra strategia: con il progetto REC recuperati oltre mezzo milione di device"

10 Ottobre 2024

Gianluca Iannelli, Head of smoke-free products Philip Morris Italia, in occasione della conferenza stampa "Iqos, il potere di un tocco" ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Oggi festeggiamo dieci anni dalla prima introduzione di IQOS, lanciato simultaneamente qui a Milano e in Giappone. In questo decennio, abbiamo visto l'evoluzione attraverso sette diverse generazioni di dispositivi. Oggi presentiamo il nuovo IQOS ILUMA PRIME, il miglior dispositivo mai creato, che offre un'esperienza interattiva grazie a una serie di nuove funzionalità che migliorano ulteriormente l'esperienza del consumatore"

Perché un consumatore dovrebbe scegliere questo nuovo prodotto? Quali sono i principali vantaggi e innovazioni?

"Il nuovo IQOS ILUMA i PRIME è dotato di un touch screen che permette di personalizzare e migliorare l'esperienza. Con questo dispositivo, si può monitorare il tempo di riscaldamento e preriscaldamento, controllare il livello della batteria e vedere quanti stick restano utilizzabili. Una delle novità più apprezzate è la modalità pausa, che consente di interrompere l’uso del dispositivo fino a 8 minuti e riattivarlo utilizzando sempre lo stesso stick."

Considerando il successo di questi prodotti, quali sono i prossimi obiettivi di Philip Morris?

"Il nostro obiettivo è continuare a crescere. Oggi abbiamo già convertito oltre 2 milioni di consumatori dalle sigarette tradizionali a IQOS, ma vogliamo che questo numero cresca ancora. Continueremo a innovare i nostri prodotti. A lungo termine, puntiamo a far sì che le sigarette tradizionali diventino oggetti da museo, sostituite interamente da IQOS."

Come si sta muovendo IQOS Italia in termini di innovazione e sostenibilità?

"La sostenibilità è al centro della nostra strategia. Quest'anno, durante la Design Week a Milano, abbiamo lanciato il progetto REC, un’iniziativa di riciclo per i dispositivi IQOS e lil, che permette di recuperare oltre l'80% dei materiali, inclusi plastica, metallo, batterie e circuiti. Sono orgoglioso di annunciare che abbiamo già raggiunto l’obiettivo di recuperare oltre mezzo milione di device, proprio lo scorso mese."

Qual è il ruolo dell’Italia all'interno della multinazionale Philip Morris?

"L'Italia ha un ruolo strategico ed è il Paese più importante in Europa per i prodotti senza combustione. Molte delle nostre innovazioni nascono qui. L'impianto di Bologna è un hub globale ed è tra i più significativi al mondo. Quindi, l'Italia è assolutamente centrale nella strategia globale di Philip Morris International."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti