Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Padua (Fintech District): "Quest'anno lo spirito fintech è innovazione e velocità, con aziende che collaborano per soddisfare i clienti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Chiara Padua, Deputy Head Fintech District: "Il futuro del Fintech è complesso, ma la sostenibilità e l'intelligenza artificiale saranno temi chiave"

08 Ottobre 2024

Chiara Padua, Deputy Head Fintech District, in occasione del Milano Fintech Summit 2024 ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"L'evento si svolgerà per due intere giornate, offrendo un'area espositiva ricca di player italiani e internazionali, ma soprattutto tantissimi contenuti. Oltre a sessioni tecniche, ci saranno interventi educativi e culturali, come il keynote speech dedicato al benessere mentale, rivolto a organizzazioni che desiderano crescere e innovare. L'importanza di questo tema sarà sottolineata dal co-fondatore di Serenis, che sarà uno dei relatori principali".

Qual è lo spirito di Fintech quest'anno?

"Lo spirito di quest'anno è fortemente legato anche al mondo musicale, tanto che il sottotitolo dell'evento è 'Smells like Fintech spirit'. L'idea centrale è quella di essere innovativi e veloci. Spesso, però, alcune organizzazioni non riescono a farlo autonomamente e devono collaborare o stringere accordi con aziende Fintech per riuscirci. L'obiettivo è diventare uno 'spirito fintech', agendo con rapidità ed efficienza. Oggi ci aspettiamo di vedere tutto questo concretizzarsi e speriamo di essere sempre più rapidi nel rispondere alle esigenze dei clienti, che rappresentano il nostro focus principale."

L'evento è fortemente incentrato sul futuro. Quali sono le principali sfide che il Fintech si aspetta di affrontare?

"Il futuro del Fintech, così come quello dei mercati finanziari in generale, è complesso e difficile da prevedere. Tuttavia, ci sono temi chiave che diventeranno sempre più rilevanti nei prossimi mesi. Uno di questi è la sostenibilità e l'impatto sociale, che affronteremo in diverse sessioni durante l'evento. Il Fintech ha già dimostrato di poter offrire soluzioni concrete, ad esempio nei paesi non bancari, dove ha facilitato l'accesso ai microprestiti, permettendo la nascita di nuove iniziative imprenditoriali. Un altro tema centrale è l'intelligenza artificiale. Non la consideriamo solo una moda passeggera, ma una tecnologia che esiste da tempo e che continuerà a evolversi. Infine, non possiamo ignorare il tema della embedded finance, ovvero la crescente pervasività del Fintech nella nostra vita quotidiana. Anche senza accorgercene, utilizziamo strumenti Fintech, specialmente nel mondo dei pagamenti, e questo diventerà sempre più integrato nel futuro."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti