Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coppola (One More Pictures e Lynx International): "Connessioni Culturali è un progetto tra partner di realtà diverse; arte e IA per esportare la cultura italiana"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Gennaro Coppola, CEO One More Pictures e Lynx International: "Il digitale rende fruibile la cultura ovunque, eliminando le barriere di spazio e tempo"

02 Ottobre 2024

Gennaro Coppola, CEO One More Pictures e Lynx International, in occasione della presentazione del progetto "Connessioni Culturali" tra MAXXI e Vittoriale degli Italiani, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Connessioni Culturali nasce dalla volontà di mettere insieme più aspetti del mondo della cultura e della tecnologia. Lo definirei un progetto di contaminazione dove abbiamo cercato di mettere insieme più partner con competenze e estrazioni molto diverse. Partiamo da musei quindi parte di storia fino a società di intelligenza artificiale o di telecomunicazioni, questa è stata la sfida più grande, con l'obiettivo di trovare un nuovo mezzo per esportare quella che è la cultura in Italia ma anche all'estero quindi costruire una filiera virtuosa per dare un'opportunità anche economica al Paese."

Quindi lei ritiene che sia importante, ad oggi, questo connubio tra tecnologia e cultura per valorizzare il patrimonio culturale che abbiamo qui in Italia?

"Penso che in realtà non abbiamo un'alternativa vera perché comunque la parte fisica della fruizione della cultura ha una limitazione che è legata al tempo e allo spazio. Il digitale va oltre queste due barriere, rendendolo fruibile ovunque, in qualsiasi momento. Quindi da una parte è un'opportunità economica per esportare appunto parte di cultura, ma dall'altra parte anche un'ottima opportunità dal punto di vista culturale, perché il concetto di condizionare e far conoscere la propria storia aiuta poi a integrare culture diverse."

Ci può descrivere nel dettaglio in cosa consiste appunto questo progetto, questa collaborazione tra MAXXI e Vittoriale degli Italiani?

"Il concetto si basa sul far vivere contemporaneamente a persone che sono a distanze notevoli una stessa esperienza, quindi in parte fisica e in parte digitale, condividendo sia la possibilità di guardare gli oggetti e discuterne sia avere tutto il supporto dell'intelligenza artificiale per aumentare le informazioni. Il tutto in una logica di fotorealismo per coloro che si trovano remoti, quindi in questo caso al MAXXI."

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti