Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Michele Coppola (Gallerie d'Italia): "Warhol a Napoli segno del nostro impegno per arte e cultura che si rinnova e tra un mese nuova inaugurazione"

Michele Coppola, direttore di Gallerie d'Italia - Intesa Sanpaolo, a Napoli all'inaugurazione di "Andy warhol, Triple Elvis", che per la prima volta da anni espone l'opera iconica assieme al corpus della Collezione Agrati

24 Settembre 2024

Michele Coppola, direttore di Gallerie d'Italia - Intesa Sanpaolo, è stato a Napoli per l'inaugurazione di "Andy warhol, Triple Elvis", mostra a cura di Luca Massimo Barbera che per la prima volta, da anni, rende accessibile al pubblico l'iconica opera assieme al corpus della Collezione Agrati:

"Rinnoviamo il nostro impegno con la città di Napoli"

"Accade sovente che il sindaco di Napoli accolga l'invito ad essere qui. Oggi però ci tengo in modo particolare perché, a distanza di due anni dall'apertura del nuovo museo a Napoli, rinnoviamo il nostro impegno, quella promessa fatta quando, aprendo le sale di questo straordinario, meraviglioso palazzo, dicemmo che l'intenzione nostra era di dedicarci alla valorizzazione dell'arte e della cultura attraverso progetti originali - e tra un mese saremo di nuovo qui ad inaugurare un progetto dedicato ad arte e cultura - allargando la condivisione delle collezioni d'arte di proprietà della Banca".

Una mostra unica

"L'idea di portare a Napoli, in maniera integrale, tutta la collezione delle Gallerie d'Italia dedicata a Warhol con il lavoro di analisi e di ricerca curate dal professor Luca Massimo Barbera testimonia quanto quell'impegno fosse vero. 

Permettetemi di dire, senza rubarvi troppo tempo, che probabilmente insistere sul significato, sul valore dell'impegno da parte di imprese private ad affiancare le istituzioni pubbliche nell'occuparsi di arte cultura, sia una determinazione estremamente significativa, ricca di parole positive. E lo dimostrano i numeri della sede napoletana di Gallerie d'Italia, che è ricca di appuntamenti ed è stracolma di visitatori. E il fatto stesso di avere tante scuole, di avere tanti visitatori, di avere tante richieste, significa che l'idea di affiancare il sistema pubblico nell'aprire palazzi, trasformandoli in museo, non solo è attuale ma necessaria. E credo che quello che vedrete qui rende giustizia, intanto, della scelta di altri privati di donare ad una grande banca la propria collezione". 

https://www.ilgiornaleditalia.it/video/mondo-imprese/642963/ernesto-denunzio-vicedirettore-gallerie-d-italia-napoli-inaugurazione-mostra-andy-warhol-triple-elvis.html

La Collezione Agrati

"La famiglia Agrati decise qualche anno fa di lasciare ad Intesa Sanpaolo la sua collezione, una collezione che sentirete eccezionale, con l'impegno che venisse valorizzata nelle Gallerie d'Italia di Milano. Ma in questa logica, in questo impegno, è nata l'intenzione di portarle anche in altre sedi per incontrare altri pubblici e credo senza timore di essere smentito che una città come Napoli non solo meriti un'esposizione come questa, meriti una condivisione come questa, ma sia capace di coglierla e di raccontarla, amplificandone il significato e la bellezza

Quindi e sono lieto, appunto, che il sindaco sia qui, sono grato al professor Luca Massimo Barbero che in questi anni ci ha permesso di giocare molto intorno alle nostre collezioni d'arte ma sempre con quella capacità e il talento di metterle insieme di modo che appaiono ogni volta nuove. Mi fa piacere di questo successo che si annuncia a Napoli dalle prenotazioni e dalle richieste di proroga già giunte rispetto al mese di febbraio".

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/mondo-imprese/642979/gallerie-d-italia-napoli-intesa-sanpaolo-mostra-andy-warhol-triple-elvis-a-cura-di-luca-massimo-barbero.html

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti