Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Di Silvestre (BMW): "Crediamo che la nuova Mini Aceman sia davvero perfetta per il mercato italiano"

Il Giornale d'Italia, in occasione dell'inaugurazione della House of Mini, ha intervistato Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD di BMW Italia: "L' asset su cui lavoriamo nel futuro è rendere riconoscibile Mini non solo nell'Automotive ma anche nel lifestyle"

11 Settembre 2024

Massimiliano Di Silvestre, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia, in occasione dell'inaugurazione della House of Mini, ha dichiarato al Giornale d'Italia:

"Abbiamo deciso di festeggiare qui alla House of BMW, che per la seconda volta si trasforma in House of Mini: La prima l'anno scorso ad ottobre, quando abbiamo presentato al mercato due nuovi Mini Cooper nuova Mini Cuntryman quest'anno, appunto a settembre ci trasformiamo ancora nell'House of Mini per festeggiare i 65 anni. Parlando di presente ma soprattutto di futuro di Mini. La nuova gamma Mini, quindi Mini Cooper e Mini Countryman, e da lunedì prossimo esporremo qui anche la Mini Aceman, questo crossover elettrico molto affascinante che debutterà sul mercato a novembre 2024."

In che modo avete scelto di coniugare storia e stile con la nuova Mini?

"Mini fa parte del gruppo BMW dal 2001 e l'obiettivo fin dall'inizio È stato assolutamente preciso ed è quello di aprire un nuovo target di riferimento, quindi ad un pubblico giovane e trendsetter. In questi 20 anni abbiamo lavorato su questi asset e abbiamo rinforzato e posizionato sul mercato il brand Mini come un brand di moda e un brand di stile. Ora questa iconicità che viene riconosciuta al brand Mini deve essere un po' l'asset su cui lavorare nel futuro per rendere sempre il brand riconoscibile non solo nell'automotive ma anche nel mondo del lifestyle. Per fare questo lavoriamo su 3 temi principalmente: il design, Quindi, un design molto innovativo ma fedele al DNA di Mini. L'innovazione, che significa molta digitalizzazione all'interno che consente di personalizzare la Mini negli interni, ogni Mini all'interno è diversa dall'altra, E soprattutto l'innovazione significa anche nelle motorizzazioni quindi nuovi motori, benzina ed elettrici. E poi l'ultimo tema molto importante che sul quale lavoriamo per sviluppare l'iconicità di Mini è quello della comunicazione. Quindi una comunicazione che sia sempre all'avanguardia e quindi che sia innovativa e affascinante.

Può farci qualche piccolo spoiler sulla presentazione della nuova Mini?

"È un crossover completamente elettrico e quindi dal design molto proporzionato nelle dimensioni è un'auto principalmente da città. È un auto molto lifestyle, noi crediamo che sia davvero perfetta per il mercato italiano.

BMW e Mini hanno un matrimonio sempre più duraturo e soprattutto sostenibile. In che modo abbracciate l'ecologico?

"Noi abbiamo un obiettivo molto importante: diventare carbon neutral nel 2040, quindi siamo su tutte le forme di motorizzazione. Quindi The Power of Choice è sempre stato il claim del gruppo BMW, che vuol dire continuare a sviluppare le motorizzazioni tradizionali purché altamente efficienti e nel contempo abbracciare l'elettrificazione, e quindi l'elettrico, sia per Mini che per Rolce Royce. Mini è assolutamente il brand che interpreta questo modo di essere sostenibili perché nella gamma oggi abbiamo già una mini nuova Mini Cooper Full Electric tre porte in alternativa alla Mini benzina. Abbiamo la Mini Countryman completamente full elettric e poi avremo tra pochi mesi sul mercato la nuova Aceman."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti