25 Luglio 2024
Lorenzo Mariani, Condirettore Generale di Leonardo, in occasione dell'evento di MedOr Day 2024 "Uno sguardo sul mondo. Il sistema Italia, il Mediterraneo, l'Africa: il Piano Mattei", ha dichiarato al Il Giornale d'Italia:
"Allora credo che sia stato detto molto bene dal professor Cingolani già. Il Piano Mattei è uno strumento, è uno strumento bidirezionale in questo senso, per portare conoscenze in Paesi dove l'Italia ha assolutamente una storia, e da cui può riportare anche delle capacità e delle maestranze che oggi ci mancano e parlo di maestranze ad altissimo livello perché questo dobbiamo formare, dobbiamo trasferire tecnologie in Paesi che ne hanno una fame incredibile. C'è in questi Paesi una grandissima disponibilità di giovani cosa che nell'Europa in questo momento sta mancando. E costruire veramente un futuro di integrazione."
Se Trump dovesse vincere le elezioni ci potrebbero essere dei rallentamenti in termini di difesa?
"Non credo assolutamente che ci potrebbero essere dei rallentamenti a seconda di chi sarà il presidente futuro degli Stati Uniti. Io credo che il messaggio che la sicurezza globale sia per tutti i Paesi un elemento fondamentale, stia passando ogni giorno di più. E ovviamente gli investimenti specifici nella difesa sono una componente importante della sicurezza globale."
Cosa ci può dire ad oggi, in generale, della situazione geopolitica che stiamo vivendo anche per quanto riguarda il conflitto Russia-Ucraina?
"Beh, non è sicuramente mio compito fare considerazioni geopolitiche. Io quello quello che credo è assolutamente che l'Ucraina dal punto di vista delle lesson learned, delle lezioni apprese, ci abbia insegnato tante cose. Io non posso parlare delle lezioni di geopolitica, parlo delle lezioni industriali e sicuramente ci ha insegnato tante cose proprio per migliorare quegli aspetti di Global Security di cui parlavo prima."
In quanto Leonardo, uno degli obiettivi che avevate dichiarato era quello di creare una sorta di ponte tra l'Europa e l'Africa. In che modo riuscite ad incrementare le infrastrutture sul territorio?
"Leonardo, come del resto l'Italia, ha una storia nei Paesi del Nord Africa. Noi abbiamo rapporti con molti dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e il Nord Africa da anni. A questi Paesi abbiamo fornito, secondo me, dei prodotti e sistemi che contribuiscono in maniera fondamentale alla sicurezza in questi Paesi e alla sicurezza sul Mediterraneo. E io credo che strumenti come il Piano Mattei contribuiscano a rendere ancora più ampio questo contributo che noi possiamo fornire e renderlo più strutturato nel tempo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia