Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Acampora (PizzAut): "Al via 'PizzAutoBus', puntiamo a 107 food truck, 1 per ogni provincia; piani futuri? 3° ristorante a Milano"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Nico Acampora, Fondatore di PizzAut: "Crediamo nei food truck per offrire lavoro ai ragazzi autistici di tutta l'Italia."

09 Luglio 2024

Nico Acampora, Fondatore di PizzAut, in occasione della presentazione del piano di espansione e inclusione sociale ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"L'idea del progetto è quella di fare in Lombardia, entro la fine del 2025 o al limite 2026, nuovi 15 autobus che potranno dare lavoro a 75 persone autistiche. Vorremmo fare 107 food truck, uno per ogni provincia italiana. Ci vorranno sicuramente un po' di anni, però messa a sistema la Lombardia, l'idea è quella di andare anche in altre province del centro Italia e del sud Italia per offrire questa possibilità a tanti ragazzi sulla nostra penisola."

Per quanto riguarda l'ambito della sensibilizzazione delle Istituzioni e della società civile sul tema dell'occupabilità delle persone autistiche, quali ulteriori sfide state affrontando?

"Stiamo lavorando molto su questo aspetto. A ottobre cucineremo per il G7 insieme al ministro Locatelli che ha organizzato in prima persona e quello sarà un momento straordinario di sensibilizzazione non solo delle realtà italiane ma anche delle realtà fuori dalla nostra Italia."

Nel vostro piano di espansione, oltre ai food truck, avete intenzione di aprire qualche altra pizzeria? Se sì, dove?

"Stiamo ragionando anche su questo. Per ora ci vogliamo concentrare sui food truck perché consentono ad altre associazioni di implementare lavoro e occupabilità per i ragazzi. C'è l'idea di aprire un terzo ristorante all'interno della città di Milano. Però ovviamente è un progetto che va parallelamente ai food truck, ai pizza autobus."

Alla luce della tua esperienza personale, qual è l'emozione che provi nel veder crescere questo progetto per nutrire sempre più la sostenibilità e l'inclusione?

"Ti racconto due bellissime emozioni che riguardano due ragazzi. Il primo è Lorenzo, il quale dopo essere uscito da un CDD, una volta venuto a lavorare da noi, mi ha detto 'Nico, io in quel luogo morivo a poco a poco di giorno in giorno e qua sono rinato'. Il secondo è Mirko che nel momento in cui gli abbiamo insegnato a sparecchiare ha incominciato a sfarfallare tantissimo. Questa è una modalità per le persone autistiche per scaricare la tensione. Lui mi disse 'Nico, per la prima volta nella mia vita sfarfallo, non perché sono agitato, ma perché sono felice'. Ecco, questi due momenti li ricordo con lo stesso piacere, con la stessa gioia e la stessa felicità di due momenti istituzionali; quando è venuto a mangiare da noi il Presidente della Repubblica e quando il Papa ha indossato il grembiule di PizzaAut."

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti