Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Battaini (Prysmian): "Su Sustainability Program grande progresso e capacità di ingaggiare i clienti; dopo Encore Wire tra 3 anni altra grande acquisizione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Massimo Battaini, CEO di Prysmian: "Nonostante la situazione geopolitica il mondo si muove nella stessa direzione per la transazione energetica"

27 Giugno 2024

Massimo Battaini, CEO di Prysmian, in occasione dell'evento annuale "Sustainability and Innovation Days", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Sono giorni importanti in cui si conclude il lavoro di un anno e si aggiorna il mercato che per noi equivale a tutti i nostri stakeholders, quindi i fornitori, i clienti, i banchieri, gli azionisti eccetera. Su come stiamo andando sul Sustainability Program, devo dire che ancora una volta quest'anno confermiamo un grande progresso, una grande capacità di ingaggiare i clienti su temi di sostenibilità e usare la sostenibilità come veicolo per vendere di più, per vendere meglio nelle varie geografie. Ovviamente, a seconda della sensibilità del cliente, ci sono clienti più attenti e meno attenti, però globalmente questa è una macchina che si sta muovendo in maniera molto veloce".

Quali sono le novità e i progetti futuri più importanti di Prysmian per quanto riguarda la sostenibilità?

"Ma è più importante continuare con il segmento dell'innovazione, che combina l'incremento delle performance elettriche di un cavo, che deve diventare sempre più potente, sempre più lungo, sempre più in grado di trasmettere potenza elevata per rendere la transizione energetica più sostenibile dal punto di vista finanziario. Quindi, combinare e coniugare queste capacità e queste caratteristiche con l'immissione sul mercato di cavi con un contenuto di CO2 sempre più basso, perché i clienti hanno bisogno sì della performance elettrica, ma anche di ridurre la quantità di emissioni di CO2 che il cavo produce durante la sua operatività o durante la sua vita, a causa delle perdite nel cavo. Quindi, questa sfida è sempre più grande, difficile e complessa: creare un cavo più green ma anche più performante, dove la capacità di innovazione di Prysmian trova il suo massimo nel suo deployment".

Avete da poco concluso l'acquisizione di Encore Wire, ci sono altre acquisizioni in programma per il futuro?

"Ci sono sempre acquisizioni: nella nostra storia ne abbiamo fatte due importanti e questa è la terza. Abbiamo effettuato anche altre acquisizioni più piccole. Le acquisizioni sono sempre presenti perché, per noi, rimanere leader significa includere altre geografie, altri player e altri portafogli di prodotti. Questo è un veicolo per mantenere la nostra leadership mondiale e per arricchire il know-how delle nostre persone con nuovi prodotti, nuovi clienti e nuovi assetti produttivi. È nel nostro DNA e continueremo a farlo per sempre. Nei prossimi tre anni ci focalizzeremo su acquisizioni di medie dimensioni, poiché dobbiamo ancora completare e integrare una grande acquisizione. Tra tre anni saremo pronti per un'altra grande acquisizione".

Per quanto riguarda la complessa situazione geopolitica che stiamo vivendo, essendo presenti in tutto il mondo, ci sono delle difficoltà che riguardano le attività dell'azienda?

"Il Nord America e l'Europa hanno le loro situazioni politiche o geopolitiche, ma i mercati sono ormai molto orientati a supportare la transizione energetica. In Europa c'è una forte volontà di produrre sempre più elettricità green tramite fonti rinnovabili, mentre nel continente americano c'è una grande necessità di elettrificare, portando energia elettrica al posto delle condutture di gas negli edifici residenziali o industriali. Nonostante queste diverse connotazioni, il mondo, nonostante le situazioni politiche, si muove nella stessa direzione".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti