Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crolla (AmCham): "Bilancio ultimi anni positivo, con $75 mld record esportazioni; Lucchini nuovo Presidente, quanto a relazioni Italia-USA non è secondo a nessuno"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Simone Crolla, Consigliere delegato dell'American Chamber of Commerce in Italy: "Attrezzati per mantenere stabilità anche in caso di ritorno di Trump"

24 Giugno 2024

Simone Crolla, Consigliere delegato dell'American Chamber of Commerce in Italy, in occasione del 109° meeting annuale, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Oggi celebriamo la 109 esima Assemblea della Camera di Commercio Americana, che è la Confindustria americana nel nostro Paese sin dal 1915. Sarà l'occasione per eleggere inoltre la nuova leadership e la nuova governance, che vedrà la nuova presidenza affidata a Stefano Lucchini e a un board composto del meglio delle aziende italo-americane presenti nel nostro Paese". 

Un bilancio di questi ultimi anni. 

"Il bilancio è positivo, perché l'Italia ha segnato il record di esportazioni verso gli Stati Uniti per oltre 75 miliardi di dollari di beni e merci esportate. Inoltre, è stato anche registrato il record degli investimenti diretti italiani, quindi industriali, negli Stati Uniti d'America, e naturalmente è stata confermata anche la grande presenza degli Stati Uniti come investimenti diretti nel nostro Paese, che fanno degli Stati Uniti il primo investitore straniero in Italia. Il bilancio è dunque positivo, e anche l'allineamento tra business e politica in questo momento e con questo governo aiuta in tale virtuosa relazione".

Quali saranno ora i focus principali?

"Il focus principale è quello di mantenere la stabilità nelle relazioni, anche alla luce di quella che potrà essere la nuova amministrazione americana, quindi garantire un totale allineamento delle politiche espansive e di esportazione verso gli Stati Uniti. Tutto questo dovrà naturalmente essere conciliato con quelli che possono essere alcuni cambi nella futura amministrazione, per i quali siamo comunque attrezzati; qualora ci dovesse essere un ritorno alla Presidenza di Trump infatti, siamo già abituati a lavorare con la sua amministrazione, che anche all'epoca non suscitò particolari problemi per l'economia italiana".

Lucchini perchè...

"Stefano Lucchini è un membro del Consiglio di amministrazione di questa organizzazione sin dal 2008, prima come ENI e adesso come Banca Intesa Sanpaolo, ed è anche Presidente delle attività americane di Intesa. Lucchini è una persona che in quanto ad atlantismo e a relazioni politiche economiche e culturali tra Italia e Stati Uniti non è secondo a nessuno, quindi in maniera meritocratica giunge alla Presidenza, e noi lo accogliamo con un abbraccio molto caloroso nella speranza, ma soprattutto nella certezza, che conseguiremo nuovi risultati grazie a lui". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti