12 Giugno 2024
Giovanni Castellaneta, Segretario di Iniziativa Adriatico Ionica, in occasione della tavola rotonda organizzata da Comprendere, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "La democrazia ha sempre accompagnato il miglior uso del mare. Quando non c'erano gli aerei, quando non c'erano altri mezzi più veloci il mare insieme con la terra erano due basi sulle quali si muovevano le popolazioni e la diplomazia ha aiutato a consentire una libera circolazione, una libera navigazione, attraverso una serie di regole che sono accettate da tutti. Per rendere questa navigazione più tranquilla - ha continuato - e più sicura nei giorni attuali il Mediterraneo è diventato un po’ il centro del Mondo, perché purtroppo i recenti avvenimenti di instabilità e di guerra lo hanno reso un punto nevralgico e in questo frangente l'Italia svolge un ruolo particolare perché si trova al centro del Mediterraneo, e quindi al centro del Mondo. Il nostro Paese - ha concluso - per la propria collocazione geografica e culturale può svolgere un ruolo molto importante e rendere sempre più sicura la navigazione nelle acque internazionali".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia