Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mazzoncini (A2A): "Presentato Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano dal valore di 1,2 mld; previsti 1,4 mld di investimenti nei prossimi dieci anni"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A: "Mezzo miliardo di investimenti per decarbonizzazione di Milano"

12 Giugno 2024

Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, in occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"È un bilancio in cui a Milano il valore distribuito sul territorio è di 1,2 mld di euro, quindi evidentemente un impatto molto importante, suddiviso tra tantissimi nostri fornitori: quasi 800 aziende piccole o medio-piccole che lavorano per noi, con un ecosistema in una simbiosi mutualistica molto importante. Quasi mezzo miliardo di euro di investimenti, il grosso sulle reti elettriche, teleriscaldamento, infrastrutture di ricarica per le auto elettriche, illuminazione pubblica, quindi, tutti investimenti necessari a presentare bene Milano all'appuntamento della decarbonizzazione che è prossimo. Una città dove il conferimento in discarica è già allo 0%, quindi abbiamo raggiunto i target europei con dieci anni di anticipo, con la maggior percentuale di raccolta differenziata di tutta Europa nelle città sopra il milione di abitanti e con una valutazione che ci danno i nostri cittadini sul lavoro di Amsa, di cui siamo piuttosto orgogliosi, con il sette e mezzo su dieci di valutazione abbastanza costante negli ultimi anni. Quindi, c'è molto da lavorare, è una città che ci dà molte soddisfazioni. Noi cerchiamo di fare la nostra parte per renderla sempre più moderna". 

Progetti futuri e prossime collaborazioni di A2A?

"La cosa più importante che dobbiamo fare quest'anno è finalizzare l'acquisizione della rete elettrica che abbiamo ottenuto da Enel per tutta la provincia di Milano. Si tratta di un investimento di 1 miliardo e 200 milioni di euro, che prevede ulteriori 1,4 miliardi di investimenti nei prossimi dieci anni. Al momento, il lavoro principale è integrare questa rete nella nostra, quindi stiamo lavorando su questo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti