Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Morandi (Aon): "Nuove competenze sul mercato necessarie per proseguire rivoluzione tecnologica; affrontiamo cambiamenti dialogando con clienti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luca Morandi, Direttore Generale con responsabilità delle Geografie Nord e Sud Italia Aon: "Attenti nell'analisi di dati per supportare le aziende"

31 Maggio 2024

Luca Morandi, Direttore Generale con responsabilità delle Geografie Nord e Sud Italia Aon, in occasione del 53° Convegno di Confindustria Giovani Imprenditori a Rapallo, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Il tema cruciale del mio intervento è stata l'intelligenza artificiale, e devo dire che è stato molto interessante discuterne con tutte le persone che hanno partecipato. L'interesse per la gestione dei dati e per il loro supporto alle aziende nel prendere le migliori decisioni è massimo, e abbiamo per questo condiviso quali sono le nostre idee in tema di gestione dei rischi aziendali e di rischi umani. 

Si è tanto discusso di risk assessment, di audit, di come supportare le aziende nella gestione del rischio del capitale umano e di come supportarle nel definire il rinnovamento delle competenze che dovranno essere impiegate per occuparsi di intelligenza artificiale e anche di come ricercare nuove competenze sul mercato per le nuove professioni che saranno richieste per proseguire la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo".

Come voi concretamente state affrontando questo processo?

"Lo stiamo affrontando continuando a dialogare con i clienti. Questa è una rivoluzione vera e propria quindi anche noi la stiamo vivendo al 100%, e dunque il confronto con i clienti ci permette di capirne i bisogni e le esigenze per fornir loro una risposta. Siamo attenti nell'analisi dei dati, nella costruzione di modelli che possano supportare le aziende e nella costruzione di strategie utili per navigare questa tendenza".

Prospettive? 

"Positive. Le aziende italiane sono spesso bistrattate ma sono molto attente a questi temi e guardano molto al benessere dei loro dipendenti, dunque sicuramente il bicchiere è mezzo pieno"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti