Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fronteddu (JTI): "Necessario quadro normativo certo e che si adegui velocemente ai nostri prodotti; calendario fiscale esempio virtuoso di sinergia imprese-fisco"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs & Communication Director di JTI Italia: "Lotta a evasione fiscale fondamentale per lo sviluppo"

25 Maggio 2024

Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs & Communication Director di JTI Italia, in occasione del Festival dell'Economia di Trento, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Il quadro fiscale con altri importanti elementi, quale la lunghezza della giustizia, sono elementi molto importanti per lo sviluppo del sistema Italia e, chiaramente riuscire ad avere una certezza del quadro fiscale consente di pianificare investimenti e programmarli per riuscire in un qualche modo a dare sviluppo, lavoro e avere un sistema sempre più efficiente".

Durante il suo intervento ha parlato anche del valore della collaborazione e del dialogo tra istituzioni e mondo dell'impresa, può un esempio virtuoso di questa collaborazione?

"La collaborazione tra fisco e imprese, centrale questa riforma fiscale, ha i germi di questa nuova collaborazione e per noi è sempre stato un elemento importante. Abbiamo degli esempi concreti importanti di questa sensibilità. Alla fine dello scorso anno è stata approvato per la prima volta nel nostro settore, con la legge di bilancio, un calendario fiscale che in un qualche modo riesce a garantire questa pianificazione e programmazione degli investimenti sul territorio".

Da 30 anni si discute di stabilità normativa in Italia, ma perché non è stata ancora garantita? L'ultimo superbonus, ad esempio, ha causato una spesa di 120 miliardi, poi modificato ex-post.

"La certezza ovviamente trova un limite nelle risorse disponibili, c'è un elemento importante che è il tema dell'evasione fiscale. Tanto è vero che questa riforma fiscale che è in fase di di implementazione trova proprio nel contrasto all'evasione fiscale le risorse per il suo sviluppo e questo è il tema centrale su cui si dovrà focalizzare l'attenzione del legislatore dell'amministrazione".

Per l'industria del tabacco, qual è la situazione del quadro normativo e come potrebbe e dovrebbe evolvere? 

"Allora abbiamo diversi punti sicuramente l'elemento fiscale è uno di questi. Abbiamo anche dei quadri regolatori che in questo momento devono essere migliorati implementati anche per la nascita di prodotti di nuova generazione. Noi recentemente abbiamo lanciato il nostro riscaldatore di tabacco con un grandissimo investimento di ricerca e sviluppo. Diciamo che il quadro regolatorio e fiscale dovrebbero rispondere con altrettanta velocità a questo sviluppo in questo nuovo settore".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti