Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aperta a Roma la Limonaia Urbana by Barilla, Il Giornale d'Italia è stato all'inaugurazione: cosa abbiamo visto

Cinzia Malizia, responsabile Condimenti e Farine di Pesto Barilla Italia, ha introdotto Il Giornale d'Italia in un giardino incantato di limoni e basilico in una delle più seducenti location della Capitale

23 Maggio 2024

Apre oggi ne La Lanterna Rome, locale mozzafiato da cui si gode uno dei più bei panorami della Capitale, la quattro giorni de La Limonaia Urbana, l’evento di Barilla che invita a scoprire il nuovo "Pesto basilico e limone" dell'azienda tra degustazioni e masterclass di cucina e di artigianato.

Il Giornale d'Italia è stato all'anteprima - inaugurazione. Nel cuore di Roma, come mostra il nostro video, abbiamo trovato un vero e proprio giardino di limoni e basilico che, complice la location, incanta e offre una gioiosa esperienza multisensoriale. 

"Questa è la Limonaia Urbana ed è la nostra seconda edizione. Abbiamo iniziato l'anno scorso a Milano, davanti alle guglie del Duomo, ed ora siamo nella culla della Dolce Vita, a Roma", ci dice Cinzia Malizia, responsabile Condimenti e Farine di Pesto Barilla Italia, introducendoci in un mondo da fiaba. 

Associazione non convenzionale

"Pensate che quest'anno avevamo più biglietti in vendita, 1.610, e siamo sold out. Quindi siamo molto, molto orgogliosi di questa accoglienza che i romani ci hanno riservato, soprattutto perché il ricavato dei biglietti lo daremo tutto in beneficenza al Banco Alimentare (ONLUS fondata a Milano nel 1989, il cui obiettivo è quello di assicurare generi alimentari di prima necessità a chi ne ha bisogno), di cui Barilla è un grandissimo contributore a volume.  

"L'evento nasce l'anno scorso nell'ambito dello sviluppo e del lancio del nostro nuovo 'Pesto Barilla basilico e limone', che combina in maniera sorprendente il basilico e le scorze di limone. Un'associazione un po' strana, ma spontanea e in qualche modo non convenzionale, però molto, molto, molto buona. Quindi volevamo proprio costruire un mondo ispirato dai limoni e dall'estate".

Esperienza multisensoriale

"L'idea sostanzialmente è quella di riportare nel centro delle città tutte quelle sensazioni, quei colori, quei profumi che si possono vivere lungo le coste della nostra penisola. È come se nella salita un ascensore ci si trasportasse nello spazio e all'improvviso fossimo in un borghetto mediterraneo con tutti i suoi profumi e anche con delle realtà artigianali, che infatti abbiamo voluto ospitare anche quest'anno".

La Limonaia Urbana diventa global  

"Roma quest'anno è solo la prima delle tappe che faremo, perché dopo andremo fuori dall'Italia e ci sarà Parigi e ci sarà Atene e ci sarà Colonia"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti