Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ziino (Imperial Brands): "iSenzia nostra ultima novità prossima al lancio in Italia; focus su nuova generazione di prodotti potenzialmente meno dannosi"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Enrico Ziino, Head of Corporate & Legal Affairs, South East Europe Cluster di Imperial Brands: "La nostra mission: 'Forging a path for a healthier future for moment of relaxation and pleasure"

14 Maggio 2024

Enrico Ziino, Head of Corporate & Legal Affairs, South East Europe Cluster di Imperial Brands, in occasione della presentazione del nuovo prodotto iSenzia di Pulze, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"iSenzia è la nostra ultima novità che stiamo per lanciare in Italia, mentre in questo momento stiamo già introducendolo in molti Paesi europei. Si tratta di uno stick contenente nicotina, ma privo di tabacco, realizzato a base di foglie di tè verde e Oolong. Può essere utilizzato insieme al nostro dispositivo Pulze per essere riscaldato, consentendo così agli utenti di assumere nicotina mediante inalazione, proprio come con uno stick riscaldato tradizionale già conosciuto e apprezzato dai consumatori italiani."

Come sta cambiando la vision dell'azienda anche in base all'evoluzione dei prodotti?

"Imperial Brands ha adottato da alcuni anni una vision che influenza tutte le nostre attività. Questa visione, espressa in inglese, è un po' complessa: "Forging a path for a healthier future for moment of relaxation and pleasure". Fondamentalmente, significa che l'azienda sta lavorando insieme ai consumatori e ai partner commerciali per costruire un futuro nel settore della nicotina che sia più sano. "Più sano" ha diversi significati: si riferisce alla salute pubblica, poiché stiamo investendo in prodotti a rischio ridotto basati su solide basi scientifiche per essere potenzialmente meno dannosi delle sigarette tradizionali. Tuttavia, non stiamo dicendo che questi prodotti siano innocui o privi di rischi per il benessere, ma rispetto alle sigarette tradizionali, la scienza degli ultimi dieci anni ci dice che, poiché non c'è combustione, tra il 90 e il 95% delle sostanze tossiche normalmente presenti nelle sigarette non sono presenti in questi prodotti. "Più sano" significa anche un impegno per la sostenibilità aziendale, con l'obiettivo di diventare entro il 2030 una delle aziende leader nella sostenibilità aziendale. Inoltre, si riferisce alla responsabilità verso i nostri partner commerciali: per anni ci è stata chiesta una sigaretta che non facesse male. Non ci siamo riusciti con le sigarette, ma stiamo orientando verso una nuova generazione di prodotti che consentano ai consumatori adulti di assumere nicotina con un profilo di rischio completamente diverso rispetto al passato."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti