Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Santi (Banca Generali): "InaugurataBG Suisse Private Bank, modello per italiani e nuovo mercato svizzero; prevista crescita 5 mld in quattro anni"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Renato Santi (CEO di Banca Generali Suisse Private Bank): "Il lungo percorso per la licenza e gli obiettivi per il futuro"

07 Maggio 2024

Renato Santi (CEO di Banca Generali Suisse Private Bank) in occasione dell'inaugurazione di Bg Suisse Private Bank, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Sicuramente un evento di grande importanza, ma devo ammettere di essere anche un po' commosso per questa apertura. È stato un lungo progetto per ottenere la licenza."

Quanto tempo è durato il percorso?

"Ci è voluto un anno e mezzo per ottenerla. Dall'invio della richiesta fino al conseguimento della licenza, abbiamo poi impiegato ancora qualche mese per registrare la nuova banca nel registro di commercio e completare le altre procedure, quindi in totale sono stati circa due anni."

Cosa prevede il piano quinquennale?

"Sul mercato italiano, stiamo adottando un modello che offre al cliente italiano la possibilità di avere una visione integrata del proprio portafoglio, visibile dall'Italia tramite il proprio consulente. Per quanto riguarda il cliente svizzero, rappresenta un nuovo mercato per Banca Generali. Gli obiettivi sono ambiziosi, come indicato nel piano industriale che è stato presentato."

Quale sarà il tasso di crescita in Svizzera?

"Partendo da zero, ci aspettiamo un tasso di crescita molto elevato. Prevediamo di raggiungere più o meno i 5 miliardi durante i primi quattro anni."

Prevedete un'espansione anche in altri uffici?

"Sì, prevediamo di espanderci nella Svizzera francese e tedesca, quindi a Ginevra e Zurigo. Iniziamo dal Ticino per affinità, da Lugano per essere precisi. Tuttavia, l'obiettivo è di crescere abbastanza rapidamente anche nel resto della Svizzera, dove c'è un grande potenziale di clientela residente."

La situazione Credit Suisse e UBS potrebbe adagiare il processo?

"Direi di sì, nel senso che la situazione è un po' in fermento, in movimento, soprattutto per quanto riguarda banker e altre figure. La maggior parte dei passaggi è già avvenuta, considerando che circa un anno e mezzo fa c'erano dei team che si stavano muovendo. Vedremo come si sviluppa la situazione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti