Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Barcellona (Crédit Agricole): “Con 5 Village in Italia sosteniamo imprenditoria giovanile e innovazione: start up essenza del ricambio imprenditoriale"

Il Giornale d’Italia ha intervistato Ivan Barcellona, Direttore del Village di Milano di Crédit Agricole: "Village acceleratore di start up che fa parte di un progetto nato 10 anni fa a Parigi"

07 Maggio 2024

Ivan Barcellona, Direttore del Village di Milano di Crédit Agricole, in occasione dell'Assemblea dei soci del Canova Club, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Sono Ivan Barcellona, il direttore del Village di Milano, che è un acceleratore di start up che fa parte di un ecosistema internazionale e di un progetto nato circa dieci anni fa a Parigi.

Ad oggi esistono circa 50 realtà come la nostra e sostanzialmente accompagniamo l'imprenditoria giovanile e sosteniamo l'innovazione per le aziende clienti del gruppo.

Qui a Milano ospitiamo circa 50 startup con un turnover molto importante e abbiamo tantissimi partner e abilitatori che fanno parte del nostro ecosistema come università o grandi clienti che vivono il mondo dell'open innovation.

Si tratta di un progetto molto importante per il gruppo Crédit Agricole perché oltre a essere una vetrina sull'innovazione, un mondo sull'innovazione sostiene, come dicevo prima, l'imprenditoria giovanile e accompagna l'innovazione dei nostri clienti. Quindi per noi è un fiore all'occhiello, è un progetto in grande crescita.

Il Village di Milano è stato aperto nel 2018 e negli anni successivi abbiamo aperto a Parma, Sondrio, Padova e adesso entro fine estate apriremo anche in Sicilia, a Catania il primo hub di innovazione della regione.

Questo progetto è fondamentale perché le start up, soprattutto quelle che vengono fuori dalle università, sono proprio l'essenza del ricambio imprenditoriale, ed è un movimento in grande crescita in tutta Europa. Il gruppo che ha creduto e ha visto sin da subito la possibilità di fare qualcosa di utile per i territori, soprattutto nelle location come possono essere Sondrio o Parma, che hanno bisogno anche di trattenere l'imprenditoria giovanile ed evitare che i ragazzi scelgano sempre le grandi città.

Al Village acceleriamo e non incubiamo; questo vuol dire che le aziende che arrivano da noi hanno già una loro forma societaria e hanno già un prodotto sul mercato. In Italia abbiamo circa 150 start up, tutte assolutamente meritevoli di attenzione e di crescita.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti