Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Strisciuglio (Rete Ferroviaria Italiana): "Grandi investimenti sulla rete, in Campania interventi per oltre 23 miliardi di euro"

Gianpiero Strisciuglio, ad e dg di Rete Ferroviaria Italiana: "Lavoriamo con altre società del Gruppo Ferrovie: in Campania piano di investimenti superiore ai 23 miliardi di euro per infrastrutture di alta velocità di collegamento regionale a grande valenza metropolitana" 

24 Aprile 2024

Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana ha preso parte ai lavori de La Napoli che verrà, l'incontro evento per presentare a stakeholder e investitori interessati gli asset di Napoli Porta Est – di cui è stato illustrato il bando internazionale di progettazione – e Napoli Campi Flegrei. Il Giornale d'Italia lo ha intervistato: 

"Insieme al Comune di Napoli in primis abbiamo dialogato per rigenerare l'accessibilità a partire dalle prime quattro stazioni sulla L2. Un impegno di 100 milioni di euro che è già in esecuzione, quindi partiremo entro il 2024 già con i cantieri, siamo in fase di progettazione.

L'obiettivo è quello di garantire una migliore accessibilità alle stazioni, integrare le stazioni. Ne cito una fra tutte: Cavour (quella cioè che porta al Museo Archeologico Nazionale e alla Sanità), su cui abbiamo lavorato in maniera importante con il Comune. Ovviamente rendere ancora più inserite nel territorio queste stazioni, aumentando l'accessibilità".

Piano d'investimenti superiore ai 23 mld

"L'impegno di Rete Ferroviaria italiana è di realizzare le infrastrutture ferroviarie. Ce ne sono tante in realizzazione in Campania, nel suo complesso, dove abbiamo un piano di investimenti superiore ai 23 miliardi di euro per infrastrutture di alta velocità di collegamento regionale ma anche, come dicevo, a grande valenza metropolitana. Su questo lavoriamo insieme alle altre società del gruppo Ferrovie per consentire un inserimento delle infrastrutture nel modo migliore per il territorio, per soddisfare le esigenze di mobilità delle comunità locali".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti