Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Crisantemi (Gn Media):"In Italia il settore del Gaming garantisce 140 mila posti di lavoro, considerati tra i migliori in Europa"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Alessio Crisantemi, President and Co-founder Gn Media: "Momento particolarmente interessante per l'industria del gioco pubblico"

18 Aprile 2024

Alessio Crisantemi, President and Co-founder Gn Media, in occasione dell'evento "Italian Gaming Expo & Conference, il futuro sostenibile del gioco" ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Il settore del gioco pubblico in Italia è un comparto che riesce a garantire ogni anno oltre 11 miliardi di entrate erariali e garantisce impiego per circa 140.000 persone. Quindi, parliamo di un settore di primaria importanza. In questi due giorni di conferenza di Italian Gaming Expo e Conference, si approfondiscono tutte le tematiche di interesse per l'intera industria, ma anche e soprattutto con uno sguardo rivolto al futuro, un futuro che vuole e deve essere pienamente sostenibile."

Ci sono anche delle novità dal punto di vista normativo, quindi la manifestazione serve anche a questo, vuole fare il punto su alcuni aspetti.

"Assolutamente sì. Il momento è particolarmente interessante per l'industria del gioco pubblico, perché è appena stato approvato un decreto legislativo che di fatto riforma gran parte del gioco partendo dall'industria del gaming online e quindi anticipando una prossima gara per il rinnovo delle concessioni. Dunque c'è un grande fermento, ma soprattutto una sete di notizie, di formazione dell'intera filiera e soprattutto a livello internazionale. Un'altra caratteristica di questo evento è che c'è una forte presenza internazionale e soprattutto oltre 130 speaker provenienti da più di dieci paesi diversi."

Il gaming legale in Italia può essere ritenuto, come dire, un modello di riferimento a livello internazionale?

"Assolutamente, l'Italia è un punto di riferimento perché è stato uno dei primi Paesi in Europa e nel mondo a regolamentare il gioco con un profilo pubblico dopo, ovviamente, il caso del Regno Unito e la Spagna, forse più noti, ma di fatto è stato anche una vera e propria avanguardia a livello internazionale e il modello di regole italiano viene studiato in tutte le parti del mondo. Per questo, in molti oggi sono venuti a Roma ad ascoltare anche il regolatore italiano, l'agenzia locale Monopoli, che interviene e partecipa all'evento."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti