16 Aprile 2024
Silvio Ruggiu, direttore generale di Zurich Bank, è stato all'inaugurazione della nuova sede di Napoli, nel prestigioso Palazzo Leonetti di via dei Mille. Il Giornale d'Italia lo ha intervistato:
"Sono stati mesi molto intensi, dove abbiamo fatto partire una banca, cosa che in Italia non si vedeva da tantissimi anni. Abbiamo lavorato molto sulle persone, sul modello di business e sulla piattaforma operativa. Siamo partiti con questa nuova banca con 15,6 miliardi di masse e abbiamo chiuso il 2023 iniziando il 2024 con oltre 17 miliardi, quindi devo dire che il primo capitolo dopo la nascita di Zurich è stato fatto ed è andato molto bene".
"Il gruppo, che come lei ben sa, è un gruppo che capitalizza oltre 60 miliardi, fa della protezione e della solidità due grandissimi punti di forza e la visione del gruppo è che queste due caratteristiche devono essere messe a disposizione delle nostre persone dei nostri clienti. Nel private banking o wealth management quello che si tende a fare è seguire i clienti, privati e aziende, in particolare nelle esigenze e nei bisogni più complessi, cercando di accompagnarli lungo tutto il ciclo di vita e soprattutto accompagnarli nella realizzazione dei progetti, che possono essere familiari o aziendali e, in generale, a me piace anche dire, aiutarli un pochino a sognare, perché quando i sogni sono realizzabili vuol dire essere più felici e la felicità è un qualcosa che aiuta tanto".
"Noi abbiamo un approccio, come ho detto all'inizio, nel quale la piattaforma che in questo momento utilizzano i consulenti e i clienti, è molto digitale. Dall'altra parte, però, siamo assolutamente convinti del fatto che la vicinanza al territorio e soprattutto aiutare i clienti in generale, i risparmiatori italiani, all'interno di quel processo di formazione sia una missione sociale che la consulenza finanziaria deve portare avanti. Noi crediamo tanto nell'Italia, crediamo tanto in questo territorio. Nel Sud dell'Italia gestiamo circa 2 miliardi e mezzo e quindi pensiamo che questo sia un percorso che dovrà continuare all'interno di un trend di crescita, così come abbiamo fatto fino ad oggi".
"La nostra impressione è quella che lei ha appena citato: è un'impressione per la quale il Sud deve continuare a crescere e noi, come azienda che prevalentemente facciamo gestione del risparmio, pensiamo che con la gestione del risparmio si possa aiutare tanto la crescita dell'economia. Qui ritorna quanto detto prima: il ruolo sociale che consente di finanziarie in questo momento perché gestire bene il risparmio delle famiglie delle aziende italiane vuol dire comunque dare un supporto molto importante alla crescita allo sviluppo dell'economia. E nel sud Italia questo lo si può certamente fare".
L’inaugurazione dei nuovi spazi è stata anche l’occasione per presentare la Collezione d’arte Agovino, le cui opere sono ospitate negli uffici Zurich Bank in modo, come spiega una nota della banca, da dare vita a un nuovo dialogo tra arte e finanza e sviluppare una narrazione, visiva e concettuale, della locuzione “posto di lavoro”, declinato non solo come luogo di dimensione estetica ma anche di relazione, formazione e responsabilità sociale – da sempre valori fondanti per Zurich Bank.
All'inaugurazione presenti, tra gli altri, il Direttore Commerciale di Zurich Bank Federico Gerardini e l'Area Manager Carmine Antonio Fiordellisi, oltre a Fabio Agovino.
"È con grande soddisfazione che inauguriamo oggi un nuovo capitolo della storia di Zurich Bank nel Sud Italia, compiendo un ulteriore passo nel nostro impegno a fornire un’esperienza bancaria d’eccellenza e accessibile sull’intero territorio nazionale. L’apertura di una nuova sede al Sud, nel cuore del capoluogo partenopeo, conferma l’importanza strategica di questo territorio per Zurich Bank: esso rappresenta infatti una porzione significativa del business della nostra rete con oltre 170 consulenti finanziari e più di 18.000 clienti”, ha sottolineato Federico Gerardini e Carmine Antonio Fiordellisi ha aggiunto che "L’apertura dei nuovi uffici di Napoli riconferma l’importanza strategica dell’area e imprime nuovo slancio al nostro impegno ad affiancare quotidianamente i clienti e accompagnarli nelle scelte più importanti con un servizio d’eccellenza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia