Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cocchini (La Rinascente): "Presentiamo la Food Hall milanese, magnete di visitatori; superato il mld di ricavi nel '23, crescita single digit nel '24"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Pierluigi Cocchini, Amministratore delegato de La Rinascente: "Completa l'offerta del department store, esperienza fortemente italiana"

11 Aprile 2024

Pierluigi Cocchini, Amministratore delegato de La Rinascente, in occasione dell'Exclusive Dining Experience di Rinascente per presentare i nuovi progetti, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Stasera abbiamo l'onore di avere una cinquantina di giornalisti delle più importanti testate dedicate al food, per presentare la nostra Food Hall qui di Milano e in generale la categoria food in tutta la Rinascente espressa in Italia. In particolare questa è la Food Hall più importante che abbiamo ed è composta da ristoranti, nella parte perimetrale del piano e dal gourmet supermarket e cioccolateria nel mezzo. È una categoria importantissima per noi perché completa l'offerta del department store e soprattutto è un formidabile magnete essendo posto all'ultimo piano della Rinascente per attirare i nostri visitatori fino  all'ultimo piano facendo visitare tutti gli altri. Offre un'esperienza fortemente italiana, anzi direi veramente solo italiana, a turisti e locali, perché noi assolutamente non vogliamo essere considerati soltanto il posto dei turisti ma anche quello dei locali. Il department store per la sua natura è inclusivo quindi attira e vuole attirare chiunque".

È più il department store a fare da traffic maker per la Food Hall o viceversa?

"Entrambi, la Food Hall fa un grande lavoro di traffic maker, perché appunto è proprio come un magnete all'ultimo piano ha proprio il compito di  creare questo flusso tra i piani della Rinascente che sono una decina, su e giù. Questa è una ragione per venire all'ultimo piano molto importante. Siamo ovviamente anche aiutati dalla nostra cattedrale del Duomo qua di fronte ma, non solo da quella, anche dal contenuto della Food Hall chiaramente".

Il 2023 è stato un anno record, come sarà 2024?

"Per il momento siamo nella strada di fare ancora un record, però è appena passato il primo quarter, quindi è molto lunga la strada molto lunga"

Nel 2023 abbiamo superato il miliardo di fatturato, nel 2024 ci accontenteremo di una crescita anche single digit che sarebbe già molto positiva soprattutto di questi tempi e con la situazione esterna che viviamo"

La situazione geopolitica sta influenzando in qualche modo la vostra attività?

"Ovviamente l'atmosfera per il commercio è sempre molto importante. Noi per il momento siamo abbastanza fortunati, ne risentiamo non tantissimo, però ovviamente anche noi dobbiamo fare i conti con quello che sta succedendo al di fuori del nostro negozio".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti