09 Aprile 2024
Carlo Trabattoni, Ceo Asset & Wealth Management di Assicurazioni Generali, in occasione del Salone del Risparmio 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Innanzitutto celebriamo oggi i 40 anni di Assogestioni. Poi una grande affluenza e soprattutto l'interesse che continuiamo a raccogliere dai risparmiatori".
Risparmio gestito, quali sono stati i mega trend del 2023? Cosa prevedete per il 24?
"Un trend di tranquillità, di sicurezza che è stato dimostrato dal fatto che i fondi hanno sostanzialmente tenuto, in un anno particolarmente difficile, ancora una volta fiducia da parte del risparmio".
Gli scenari geopolitici potrebbero modificare in meglio o peggio i trend?
"In questo momento certamente c'è molta tensione. Ci auguriamo che non ci sia nessuna escalation, perché questo ovviamente non farebbe bene a nessuno, quindi teniamoli d'occhio. Certamente è un fattore che dobbiamo considerare".
Su quali strumenti finanziari si allocherà prevalentemente il risparmio nei prossimi tre anni circa?
"Noi continuiamo a pensare, e ci auguriamo che, i fondi comuni di investimento rimangano il cavallo di battaglia che così tanto ha dato all'industria e continuerà a dare anche ai risparmiatori italiani".
Ultima domanda, come sta cambiando il mix di allocazione del risparmio in Italia e in Europa?
"Certamente c'è un'attenzione al reddito fisso in questi ultimi anni che sta crescendo fino a un certo punto, perché non dimentichiamoci che la media della popolazione italiana e europea, che ha una popolazione che invecchia, quindi ha bisogno anche di certezze di rendimento, ma l'azionario sta dando qualche sorpresa positiva".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia