08 Aprile 2024
Andrea Ragaini, Presidente AIPB e Vice Direttore Generale di Banca Generali, in occasione del Convegno Annuale di AIFI, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"L'impulso al private equity italiano è un percorso che è iniziato qualche anno fa, nel 2018 il private banking aveva un peso dei mercati privati sulla asset allocation complessiva dello 0,2%, oggi siamo vicini all'1%, quindi ancora numeri piccoli. Certamente le analisi di positività ci sono. Abbiamo una consapevolezza forte da parte dei leader del private banking che i private market siano strategici per i portafogli dei clienti private. Abbiamo anche il 60% dei clienti private che si dichiara disponibile a investire nel lungo termine, a fronte però di una maggiore opportunità in termini di performance o delle opportunità di contribuzione fiscale. Quindi è un percorso lungo ma siamo fiduciosi".
Cosa vi aspettate per il 2024?
"Il 2024 vede comunque un tema di normalizzazione del mondo dei tassi che sicuramente può riportare un ulteriore attenzione verso il mercato dei capitali, perché con tassi molto elevati la generazione di flusso anche degli investimenti obbligazionari è tornato tanto all'ordine del giorno, nel 2023 sappiamo che il risparmio amministrato è cresciuto in modo significativo, quindi la normalizzazione dei tassi sicuramente aiuterà. Come dicevo, questo percorso che è ora iniziato, di consapevolezza e di formazione delle reti privacy verso il mondo dei mercati di capitali, porterà a una crescita nel 2024".
Come anche Banca Generali può contribuire in questo senso?
"Banca Generali è una banca che fa private banking, proprio nella sua vision c'è quella di essere la prima banca privata italiana per valore del servizio Sostenibilità e innovazione. Abbiamo puntato sullo sviluppo dei mercati privati grazie anche alla nostra capogruppo, distribuiamo fondi di real estate gestiti direttamente da Generali, fondi di private equity amministrate dal gruppo Generali e anche altri strumenti di infrastrutture, sempre con il nostro gruppo. Stiamo allargando la base di offerta quindi facciamo il nostro lavoro diamo il nostro contributo in questa asset class che pensiamo possa essere davvero di grande valore per i clienti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia