Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dal Fabbro (Iren): "Inaugurato Circular Plastic, investimento da €45 mln; nel '24 finalizzeremo acquisizione di Egea salvando 1200 posti di lavoro"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren: "Con 100 mila t trattate e 40 persone Circular Plastic è il più grande impianto di selezione e stoccaggio plastiche d'Italia"

05 Aprile 2024

Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, in occasione dell'inaugurazione di Circular Plastic, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Circular Plastic è un impianto che tratta 100.000 tonnellate, impiega 40 persone per un investimento di 45 milioni. Si tratta di un impianto circolare che riutilizza tutta la plastica e la trasforma in ulteriori beni di utilizzoe di consumo. Quindi una parte di questa viene utilizzata per additivi, per cementerie e per acciaierie, altra viene utilizzata per rifare i sacchetti di plastica: insomma un vero impianto di economia circolare, il più avanzato d'Europa.

Quanto sarà importante il suo impatto?

"All'interno del Piemonte l'impianto risolve il problema della plastica piemontese, e quindi del riciclo, e impiega 40-45 persone, che in questo momento non è banale, con un indotto di altre 200 persone che lavorano e orbitano intorno all'impianto. Dunque buona notizia per l'occupazione, che però è un'occupazione ambientale, dunque l'industria è un'industria virtuosa, non si inquina ma anzi si risolve il problema di inquinamento£.

Che 2024 sarà per il Gruppo Iren? 

"Un anno di grande lavoro, serietà, sobrietà, senso di responsabilità verso i nostri dipendenti e verso i cittadini. Lavoriamo per migliorare quello che facciamo ogni giorno. Cercheremo di finalizzare l'acquisizione di Egea, il che significa salvare 1200 posti di lavoro diretti e quasi 5000 indiretti in una zona importante del paese come quella del cuneese. Come avete capito Iren di oggi è una società che lavora sull'ambiente, lavora sulle attività imprenditoriali ma con una grande sensibilità sia all'ambiente che al anche al sociale".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti