Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roti (Fondazione Ronald McDonald): "Al via “Fratelli d’A-mare”: grazie a Tender to Nave navi a disposizione per rafforzare legame fraterno"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Maria Chiara Roti, Direttrice Generale di Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia: "Viaggio da La Spezia a Civitavecchia"

26 Marzo 2024

Maria Chiara Roti, Direttrice Generale di Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia, in occasione dell' evento Navigare verso il futuro – I 25 anni di Fondazione Ronald , ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Abbiamo lanciato un'iniziativa speciale Fratelli d’A-mare per rafforzare la logica del Family Centered Care. Noi abbiamo nove programmi in tutta Italia e siamo una organizzazione molto strutturata, quindi il processo per noi è importante. Abbiamo chiesto a tutti i nostri direttori di segnalarci famiglie con fratelli il cui bambino è stato nostro ospite e fosse lontano dal tempo della malattia più acuta. Le nostre direttrici ci hanno segnalato circa 15 famiglie che secondo loro facevano al caso di questo progetto. E poi un team dedicato interno, coadiuvato da uno psicologo che noi abbiamo ingaggiato proprio per questo progetto, ha incominciato una serie di colloqui con le famiglie.

Da queste 15 iniziali sono risultate cinque le famiglie idonee, soprattutto i genitori, pronti a lasciare salpare i propri bambini con il fratello per questa navigazione. Si parte il quattro di giugno dalla banchina del porto di la Spezia e si arriva l'otto a Civitavecchia saranno cinque giorni di navigazione, in cui i marinai della Marina militare italiani ospiti nella nave di tender to nave Italia e lavoreranno sulla relazione tra i fratelli. Relazioni che spesso sono contrastate perché il bambino malato è protagonista della famiglia, mentre qui si sarà nel mare, ci hanno raccontato oggi gli ufficiali della Marina, si è tutti uguali, quindi i fratelli e saranno sullo stesso piano, sulla stessa barca e inizieranno questa avventura in mare. E questa a ricostruire il loro legame che è stato interrotto, attaccato dalla malattia".

Fondazione ha annunciato un progetto speciale: “Fratelli d’A-mare”, grazie al quale la Fondazione Tender To Nave Italia ETS metterà a disposizione di Fondazione, Nave Italia. Cinque tra i bambini ospiti presso le strutture di Fondazione Ronald salperanno a giugno insieme ai loro fratellini, per compiere una fantastica avventura: un viaggio di 5 giorni da La Spezia a Civitavecchia, su questo mezzo d’eccezione: un veliero con armo classico a “brigantino goletta”, che con i suoi 61 metri di lunghezza e i suoi 1300 metri quadri di superficie velica è attualmente il più grande al mondo in navigazione.

In cinque giorni di navigazione i piccoli beneficiari, sotto la guida del personale scientifico della Fondazione Tender to Nave Italia e all’equipaggio della Marina Militare, potranno vivere un'esperienza unica, arricchente e divertente in cui i limiti e le barriere dovuti alla malattia rimarranno sullo sfondo: a bordo di Nave Italia, infatti, avranno la possibilità di vivere e operare fianco a fianco, ciascuno con un ruolo preciso, diventando parte di uno stesso equipaggio, sfruttando a pieno le proprie potenzialità.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti