Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bazoli (Intesa Sanpaolo): "Inaugurata nuova sede per il sociale a Brescia; un' occasione storica per mantenere i nostri valori"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giovanni Battista Bazoli, Presidente emerito di Intesa Sanpaolo: "Brescia doventerà il centro ideativo tutta l'attività sociale della Banca"

19 Marzo 2024

Giovanni Battista Bazoli, Presidente emerito di Intesa Sanpaolo, in occasione dell' inaugurazione della nuova sede a Brescia come punto di riferimento del programma per la riduzione delle disuguaglianze, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"L' inaugurazione di questa nuova sede rappresenta un'avventura che noi riteniamo si basi sulla piena condivisione da parte di Intesa Sanpaolo delle ragioni ideali che avevano portato Brescia a creare due banche poi confluite. Io ho voluto dire che l'avvento di Banca Intesa Sanpaolo è la soluzione migliore che si poteva pensare di fronte alla crisi verificata."

Lei ha parlato di un ritorno dei valori a Brescia

"Ho parlato di mantenimento di valori e di un'occasione storica formidabile, offerta a Brescia, che è ricca di questi valori e tradizioni di ogni tipo. 900 persone si erano espresse in gran parte anche nelle due banche Credito Agrario Bresciano e Banca Intesa Sanpaolo, ma nei secoli precedenti, vi era una serie di realtà che oggi sono espresse dal terzo settore; quindi i valori che hanno caratterizzato la storia di Brescia e che hanno concorso sicuramente ad influire sulla scelta di questa città da parte di Banca Intesa Sanpaolo nel creare quello che, come avrete sentito, diventerà il centro ideativo tutta l'attività sociale."

L’ampio programma per la riduzione delle disuguaglianze promosso da Carlo Messina, CEO e Consigliere Delegato di Intesa Sanpaolo, vede come Brescia come punto di riferimento.  Da qui, nello storico Palazzo Negroboni di Piazza del Duomo, si sviluppano in tutta Italia le iniziative progettate e realizzate da “Intesa Sanpaolo per il Sociale”, la struttura dedicata in via esclusiva al contrasto delle povertà e alla promozione dell’inclusione sociale attraverso percorsi di collaborazione e di creazione di reti virtuose del privato, privato sociale e pubblico.

Carlo Messina ha voluto realizzare quello che è diventato il principale progetto di coesione in Italia, ponendo Intesa Sanpaolo come Istituzione al servizio del Paese per la promozione di una società più equa. Prima Banca in Italia, ai vertici del settore in Europa, Intesa Sanpaolo ha un ruolo di rilevanza unica a beneficio della crescita economica e di una società inclusiva. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti