Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Premio Driving Energy 2024, il Presidente di Terna De Biasio: “Declina artisticamente il nostro impegno nella sostenibilità“

Il tema del Premio quest’anno “La via dell’invisibile” e da oggi fino al 30 giugno, i fotografi sono invitati a interpretare le forme di energia invisibile che producono effetti visibili

07 Marzo 2024

Dopo il successo della seconda edizione, che ha visto circa 2.800 iscritti, Terna lancia il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea, concorso gratuito, aperto a tutti i fotografi professionisti e amatori in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore.

Il presidente di Terna, Igor De Biasio, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Questo è un premio molto importante per noi, perché ci consente di usare un linguaggio diverso e raccontare quello che fa Terna.

È chiaro che l’invisibile, per noi, rappresenta tanto, rappresenta la passione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro, la fiducia che c’è in Terna e che il Paese ha verso Terna, per condurre l’Italia verso un mondo dove la transizione energetica diventa realtà.

Ma rappresenta anche il coraggio, perché penso alle grandi opere, le grandi infrastrutture che stiamo mettendo a terra, l’Adriatic Link, il Tyrrhenian Link, la connessione con la Tunisia. Quindi, per noi l’invisibile è Terna e ci piace raccontarlo attraverso l’arte.


Riuscire a vedere quello che gli altri non vedono è l’essenza dell’artista e far vedere agli altri quello che lui è riuscito, o lei è riuscita, a vedere. Ma anche il manager, che guida le grandi aziende, deve avere la capacità di guardare al futuro, disegnare una traiettoria, che porti un vantaggio, non solo economico ma anche sociale all’azienda, al Paese, quindi mi ci rivedo.”

Cinque, anche quest’anno, i riconoscimenti previsti: Premio Senior, del valore di 15 mila euro, aperto ai partecipanti dai 31 anni in su, il Premio Giovani, del valore di 5 mila euro, dedicato ai fotografi fino ai 30 anni, il Premio Amatori, del valore di 5 mila euro, aperto a coloro che non perseguonoprofessionalmente la carriera da fotografi, la Menzione Accademia, del valore di 2 mila euro, aperta agli studenti iscritti alle realtà di alta formazione nei settori attinenti al Premio, e la Menzione Opera più votata da Terna, del valore di 2 mila euro, aperta a tutte le categorie e assegnata dalle persone di Terna che voteranno la propria opera preferita, tra le finaliste, visionandole in anteprima sul portale TernaCult, piattaforma di promozione culturale a esclusivo uso interno.

Confermata anche la struttura della Governance, a partire dal Comitato di Presidenza composto da Igor De Biasio e Giuseppina Di Foggia, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna.

Al Curatore Marco Delogu e alla Presidente di Giuria Lorenza Bravetta, elementi di importante continuità con le precedenti edizioni, si affiancano i nuovi giurati scelti tra personalità di alto profilo nei settori di riferimento del Premio: Francesca Barbi Marinetti, critica d’arte, curatrice e imprenditrice culturale; Micol Forti, Curatrice della Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Vaticani; Rosa Alba Impronta,collezionista, imprenditrice e fondatrice del progetto Made in Cloister; i fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, registi, sceneggiatori, poeti e fotografi. Completa la Giuria David Massey, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Terna.

Confermato anche il Comitato d’Onore, composto dai vincitori dell’edizione 2023 del Premio: Dione Roach (Premio Senior), Martina Zanin (Premio Giovani), Antonio Vacirca (Premio Amatori), Beatrice Aiello (Menzione Accademia), e Lorenzo Pipi(Menzione Opera più votata da Terna). A loro il compito di assegnare la Menzione Accademia.

 

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti