04 Marzo 2024
Oggi il convegno "SOFFITTI DI CRISTALLO E MURI DI GOMMA - Leadership femminile e missione ESG", tenutosi presso l'Auditorium Consob di Roma.
Giulia Genuardi, Head of Sustainability Planning and Performance Management di Enel, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Oggi abbiamo molto discusso sul ruolo della sostenibilità e anche delle donne in questa importante tematica. Le donne hanno delle caratteristiche importanti da dover tenere in considerazione e possono essere un valore aggiunto per l’evoluzione della sostenibilità.
Noi dobbiamo avere le donne pronte a ricoprire ruoli manageriali e, per fare ciò, dobbiamo farle crescere. Dobbiamo puntare molto più su percorsi di crescita, piuttosto che sul numero e su quote rosa. Quindi significa fare in modo che, se non abbiamo i bacini, dobbiamo lavorare con istituti e università, per fare in modo che i bacini di donne siano presenti.
Sicuramente, il tema della decarbonizzazione è più semplice da comprendere e più maturo da un punto di vista di misurazione, ma non si può gestire un tema ambientale senza considerare anche gli aspetti sociali. Se consideriamo gran parte dei target che vengono dati, anche delle Nazioni Unite, sui temi della decarbonizzazione, sono sempre legati alle tematiche anche di just transition.
Per favorire un cambiamento rispetto a questi muri di gomma, credo che il cambiamento parta da ciascuna delle persone che lavorano in questo. Fondamentalmente, la sostenibilità è nell’agenda principale di gran parte delle aziende, di conseguenza si lavora su un tema di normazione, ma dall’altro sul tema comunque di tutti quanti fare un lavoro, per promuovere la diversità di genere in tutti i sensi, sia donne che uomini. È un lavoro che dobbiamo fare congiuntamente, donne e uomini, per fare in modo che, nei posti giusti ci siano le persone giuste, indipendentemente dal genere.”
Ha aperto i lavori Maurizio Leo (Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze), cui han fatto seguito gli interventi sulla Leadership femminile, introdotti da Gabriella Alemanno (Commissaria Consob), di: Mirja Cartia d'Asero (CEO Il Sole 24 Ore); Maria Laura Garofalo (CEO Garofalo Health Care); Elena Patrizia Goitini (CEO BNL BNP Paribas); Nicoletta Spagnoli (Chair & CEO Luisa Spagnoli); Annalisa Stupenengo (CEO Landi Renzo Group).
Successivamente, sul tema della Missione ESG, introdotto da Silvia Ulissi(Divisione Corporate Governance Consob), sono intervenute le sustainability manager: Maria Enrica Danese (TIM); Giulia Genuardi (ENEL); Liana Mazzarella (Gruppo Banco BPM); Francesca Rambaudi (Amplifon); Lucia Silva (Assicurazioni Generali). Le conclusioni a cura di Chiara Mosca (Commissaria Consob), mentre ha moderato l'evento Andrea Cabrini(Direttore Class CNBC).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia