Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Consob, convegno su leadership femminile ed ESG; Mazzarella: “Bpm crede nel gender come leva strategica di sostenibilità“

Mazzarella, Banco Bpm: “Abbiamo integrato, nel nostro piano strategico recentemente approvato, tutti gli elementi ESG della nostra attività”, l’intervista al GdI

04 Marzo 2024

Oggi il convegno "SOFFITTI DI CRISTALLO E MURI DI GOMMA - Leadership femminile e missione ESG", tenutosi presso l'Auditorium Consob di Roma.
Liana Mazzarella, Responsabile Sostenibilità di Banco BPM, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Siamo a Roma, per partecipare a questo convegno sulla leadership femminile. Non è soltanto un convegno sui temi di genere, ma è un convegno anche su tutta quante le politiche ESG delle aziende.

I temi del gender non sono dei temi disgiunti dalle politiche di sostenibilità delle aziende, ma sono veramente una parte integrante, una parte importante. Noi, come Banco Bpm, crediamo moltissimo nel gender come leva strategica e di sostenibilità. Abbiamo integrato, nel nostro piano strategico, tutti gli elementi ESG della nostra attività.

È una occasione, questa, anche di confronto, in una sede, come quella della Consob, molto importante per tutte le società. Sarà un momento di confronto, sicuramente molto stimolante.


Noi abbiamo recentemente approvato un piano strategico, in cui tutti gli elementi di sostenibilità sono integrati all’interno del piano. Quindi, non abbiamo un piano ESG ed un piano strategico. La sostenibilità diventa una leva sicuramente di gestione del personale, e quindi una leva interna, ma anche una leva per per il business. Anche una leva molto molto importante per sviluppare il rapporto con tutti quanti i nostri stakeholder.


Rispetto al problema dei cosiddetti muri di gomma, un’azienda sicuramente deve individuare il valore e l’importanza che possono avere le donne nella gestione aziendale. Da questo punto di vista, noi abbiamo già attivato da anni delle politiche volte empowerment femminile, ponendoci anche degli obiettivi. Quindi, penso che ci sia ancora della strada da fare, ma siamo in dirittura d’arrivo.”

Ha aperto i lavori Maurizio Leo (Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze), cui han fatto seguito gli interventi sulla Leadership femminile, introdotti da Gabriella Alemanno (Commissaria Consob), di: Mirja Cartia d'Asero (CEO Il Sole 24 Ore); Maria Laura Garofalo (CEO Garofalo Health Care); Elena Patrizia Goitini (CEO BNL BNP Paribas); Nicoletta Spagnoli (Chair & CEO Luisa Spagnoli); Annalisa Stupenengo (CEO Landi Renzo Group).

Successivamente, sul tema della Missione ESG, introdotto da Silvia Ulissi(Divisione Corporate Governance Consob), sono intervenute le sustainability manager: Maria Enrica Danese (TIM); Giulia Genuardi (ENEL); Liana Mazzarella (Gruppo Banco BPM); Francesca Rambaudi (Amplifon); Lucia Silva (Assicurazioni Generali). Le conclusioni a cura di Chiara Mosca (Commissaria Consob), mentre ha moderato l'evento Andrea Cabrini(Direttore Class CNBC).

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti