04 Marzo 2024
Oggi il convegno "SOFFITTI DI CRISTALLO E MURI DI GOMMA - Leadership femminile e missione ESG", tenutosi presso l'Auditorium Consob di Roma.
Gabriella Alemanno (Commissaria Consob) ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Sono i soffitti di cristallo e i muri di gomma, da una parte la leadership femminile cerca di affermarsi, ma ancora qualche soffitto di cristallo c’è, ma dall’altra parte esistono dei muri di gomma, proprio all’interno delle organizzazioni, che fanno un po’ di resistenza al cambiamento.
Quindi, questo convegno cerca di portare avanti un’idea di cambiamento, non solo sul tema della leadership al femminile, ma anche sui temi della sostenibilità, dell’inclusione, della collaborazione a tutti livelli, in modo da realizzare un qualcosa che, anche per gli studi economici fatti in questo settore, viene considerato più un elemento di leadership femminile.
Per cambiare la situazione, intanto già qualcosa è stato fatto con la legge Golfo - Mosca. Perché oggi abbiamo dei dati molto importanti e molto anche positivi rispetto al 2011 quando è stata introdotta la legge. Perché da un 7% di presenza di Amministratori femminili, adesso siamo passati quasi al 43%, superando la soglia dei 40 prevista dalla legge.
Credo che sia importante inserire altri interventi normativi. Perché, nelle società quotate che noi controlliamo, questi vincoli vengono rispettati. Il problema riguarda invece le società private, o comunque quelle che non sono soggette a vincoli, perché il problema esiste e c’è ancora una prevalenza di una attitudine verso il settore maschile. Tutta una serie di stereotipi che esistono, ce ne sono veramente tanti, che si potrebbero raccontare.
Nelle quotate, abbiamo il 43% di donne, che sono nei consigli di amministrazione. L’aspetto negativo è che poche sono amministratori delegati, molte sono presidenti e molte amministratrici indipendenti. Quindi, la parte esecutiva, operativa, ancora c’è una certa ritrosia ad affidarla alle donne, una certa resistenza.“
Ha aperto i lavori Maurizio Leo (Vice Ministro dell'Economia e delle Finanze), cui han fatto seguito gli interventi sulla Leadership femminile, introdotti da Gabriella Alemanno (Commissaria Consob), di: Mirja Cartia d'Asero (CEO Il Sole 24 Ore); Maria Laura Garofalo (CEO Garofalo Health Care); Elena Patrizia Goitini (CEO BNL BNP Paribas); Nicoletta Spagnoli (Chair & CEO Luisa Spagnoli); Annalisa Stupenengo (CEO Landi Renzo Group).
Successivamente, sul tema della Missione ESG, introdotto da Silvia Ulissi(Divisione Corporate Governance Consob), sono intervenute le sustainability manager: Maria Enrica Danese (TIM); Giulia Genuardi (ENEL); Liana Mazzarella (Gruppo Banco BPM); Francesca Rambaudi (Amplifon); Lucia Silva (Assicurazioni Generali). Le conclusioni a cura di Chiara Mosca (Commissaria Consob), mentre ha moderato l'evento Andrea Cabrini(Direttore Class CNBC).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia