Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Biondino (VML Health): "La nuova VML Health unisce componente consumer a dati; focus su innovation e nuove industrie come food e ambiente"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Teresa Biondino, Managing Director Italy di VML Health: "Aspettative? Nuove partnership e rafforzamento del posizionamento"

21 Febbraio 2024

Teresa Biondino, Managing Director Italy di VML Health, in occasione della conferenza stampa di presentazione di VML Italy, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"La nascita della nuova VML per Health è veramente una novità; questo perché da una parte la comunicazione della medicina specialistica verso il medico rimane un po' la nostra radice, ma in più si aggiungono due componenti che fanno veramente la differenza sul mercato. La prima è la componente della Consumer Health, perché appunto saremo sempre più in grado di parlare anche al consumatore, al paziente, al farmacista. L'altra componente è quella dei Dati ed Innovation, che arriva da Wunderman Thompson, e che quindi comprende tutte le soluzioni data driven che piacciono e che i nostri clienti ci chiedono sempre.  Per questo tutti i servizi che finora abbiamo disegnato e proposto al mondo Pharma, adesso diventano più tangibili grazie alle competenze che sono in house".

Cosa vi aspettate da queste novità?

"Ci aspettiamo di avere un'entratura più completa rispetto ai nostri clienti, perché noi siamo un'agenzia molto, molto radicata. Abbiamo lavorato negli ultimi anni per passare dalla comunicazione più tradizionale, dove sicuramente abbiamo una grande esperienza, a tutte le aree consulenziali, e quindi ci aspettiamo sia di avere maggiori occasioni di partnership con i clienti, che di rafforzare un posizionamento diverso rispetto a quelli delle altre agenzie Pharma.

Quali sono dunque le aree più importanti in cui lavorerete? 

L'area principale riguarda proprio l'Innovation con l'utilizzo dei dati, lo strutturare iniziative data driven e quindi guidate dai dati, fino all'Intelligenza Artificiale, che è sicuramente un'area che i nostri clienti cominciano a chiedere e su cui per questo investiremo in maniera proattiva. L'altra è l'area dell'Industry, sfruttando le competenze scientifiche del Pharma che possediamo così da metterle al servizio del food, baby food, il pet food, ma anche in senso più allargato a tutti quei settori industriali dove la scienza ha un ruolo come l'ambiente. Altro obiettivo sarà quello di aprirsi anche ai clienti non strettamente Pharma". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti