Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Salinari (VML Italy): "Al via VML Italy; nel '24 mercato pubblicitario trainato da Health e Food"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giuseppe Salinari, CEO di VML Italy: "Dalla fusione tra Wunderman Thompson e VMLY&R una nuova famiglia professionale più efficacie"

21 Febbraio 2024

Giuseppe Salinari, CEO di VML Italy, in occasione della conferenza stampa di presentazione di VML Italy, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

“Nasce il soggetto più grande del nostro mercato e noi sentiamo una grande responsabilità perché dobbiamo portare avanti delle istanze che si fanno sentire. Di fatto nasce una nuova famiglia professionale da un matrimonio di aziende; volendo cavalcare questa metafora, è come se fossero due persone con le stesse radici e caratteristiche che in qualche modo si completano. Adesso abbiamo una società che può offrire alle aziende partner un servizio più completo e che è fatto, da un lato dalla creatività, ma dall'altro anche di un'altra serie di elementi che sono più funzionali, più numerici, in alcuni casi anche più noiosi, ma che poi renderanno il nostro i nostri contenuti più adeguati, più efficaci e più efficienti per i nostri clienti.”

Quali saranno dunque le vostre peculiarità rispetto ai competitors?

“Noi abbiamo una peculiarità che è quella del commerce, il luogo in cui si incontrano questi due mondi del brand e della consumer experience; ed è uno snodo fondamentale perché il 72% circa degli acquisti viene fatto in quel momento particolare sia online che offline, un'unicità che noi possiamo offrire al mercato perché abbiamo dei tool specifici che possono andare ad analizzare quali sono i comportamenti d'acquisto sul punto vendita e le caratteristiche con cui il consumatore arriva a quel momento; quindi possiamo tracciarne le intenzioni e la volontà, avendo noi oggi un consumatore che ha una maturità nell'acquisto molto più alta che in passato. Riteniamo che questa sia una delle nostre prerogative principali, delle nostre armi vincenti, alle quali i nostri clienti possono accedere.”

Cosa vi aspettate dunque da questa azienda neo-nata?

“Ci aspettiamo di costruire una famiglia professionale armoniosa, i risultati devono essere sempre una conseguenza: se si lavora in un certo modo poi si arriva ai risultati migliori, più duraturi e più grandi. Se invece si parte pensando al risultato, secondo me non si va molto lontano.”

Quali sono i settori e i canali che tirano di più dal punto di vista pubblicitario in questo momento?

“Ci sono dei settori, come quello dell'Health, che danno segnali molto vivaci; ci sono dei settori in ripresa e dei settori un po’ schizofrenici come l'automotive che adesso sta risalendo dopo un periodo di grande difficoltà nel nostro mercato.

Ovviamente tutta la parte legata al food sicuramente tiene; i settori bancari assicurativi sono in espansione.

Il 2024 è l'anno dei mondiali e delle Olimpiadi, quindi ci aspettiamo altri settori che ne trarranno beneficio.

Io non faccio differenza tra canali, avendo dei figli compresi tra 17 e i 13 anni ho capito che non esistono i canali: la mattina ci alziamo dal letto e ci imbattiamo in una serie di informazioni su vari schermi o in alcuni casi senza schermo, per cui non credo che ci siano dei canali che debbano essere presi in considerazione più di altri.

Ovviamente ci sono alcuni canali molto frequentati e che noi dobbiamo presidiare, ma penso che la storia di una marca debba essere raccontata in un modo adeguato alle maturità che il consumatore di notizie è riuscito a sviluppare negli ultimi anni.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti