19 Dicembre 2023
In occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, il Gruppo FS sarà Premium partner della manifestazione Olimpica e Paralimpica, contribuendo in modo determinante e integrato al Piano trasporti dell’evento. La partnership è stata presentata alla stazione di Roma Ostiense dal Ministro per lo Sport e per i Giovani Abodi, da Giovanni Malagò e da Andrea Varnier, Amministratore Delegato della Fondazione Milano Cortina 2026, per il Gruppo FS Italiane, da Nicoletta Giadrossi, Presidente e da Luigi Ferraris, Amministratore Delegato, che ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Partnership, perché è in parte nel nostro DNA essere presenti sul territorio, partecipare allo sviluppo ed alla crescita del nostro Paese. Lo sport è un fenomeno anche sociale, di aggregazione, di sviluppo.
Le ferrovie hanno unito per tanto tempo e continuano ad unire le famiglie, continuano a realizzare i sogni, riducendo le distanze. Quindi credo che fosse doveroso per noi esserci, con uno spirito sportivo, con uno spirito di squadra e di attaccamento alla maglia. Perché uso questa parola?
Perché in ferrovie l’attaccamento alla maglia è un sentimento molto forte, che si sente. In questo caso attaccamento alla maglia delle ferrovie, azzurra per definizione, siamo tutti azzurri in fondo.
Noi siamo un’azienda italiana, direi forse siamo tra le aziende più italiane delle italiane. Evidentemente, il tricolore è parte della nostra bandiera, del nostro DNA, del nostro modo di essere, congiungendo noi più di 2000 comuni in Italia, sono 2200 stazioni. Abbiamo 17.000 km di rete ferroviaria e, da qualche anno, anche a 30.000 km di strada.
Chi più di noi è presente nei comuni, nel tessuto territoriale di questo Paese. Abbiamo sentito parlare della tregua olimpica dell’antica Grecia, in cui evidentemente lo spirito della pace doveva prevalere rispetto a venti di guerra, in momenti di aggregazione sportiva. Credo che oggi sia quanto mai attuale.”
FS, consapevole di quanto lo sport rappresenti un elemento chiave di condivisione con le migliori energie del Paese, si impegna con le sue società e i suoi quattro Poli di business a valorizzare gli appuntamenti previsti all’interno del programma di Milano Cortina 2026. Il Polo Infrastrutture di FS sarà infatti impegnato a garantire un potenziamento dell’assistenza, soprattutto verso le persone a ridotta mobilità, attraverso un rafforzamento dei presidi e della manutenzione ordinaria nelle stazioni e sulle principali linee ferroviarie da e verso le aree Olimpiche e Paralimpiche.
Nello stesso ambito il Polo Passeggeri provvederà a incrementare i collegamenti in treno e in bus, predisponendo offerte e carnet dedicati. Il Polo Urbano del Gruppo FS si attiverà per ciò che riguarderà la disponibilità di aree di snodo logistico e del trasporto intermodale, mettendo a disposizione nuovi hub per la sosta nelle località interessate dalle manifestazioni sportive; sarà inoltre impegnato nella progettualità di rigenerazione degli spazi. Al Polo Logistica verrà affidato il rafforzamento dei presidi logistici, e saranno potenziati i servizi attraverso gli hub del territorio gestiti dal Polo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia