19 Dicembre 2023
In occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, il Gruppo FS sarà Premium partner della manifestazione Olimpica e Paralimpica, contribuendo in modo determinante e integrato al Piano trasporti dell’evento. La partnership è stata presentata alla stazione di Roma Ostiense alla presenza, tra gli altri, di Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e per i Giovani, dei vertici del Gruppo FS e da Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 e Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Automaticamente, il Gruppo FS diventa partner con quella che è la squadra olimpica e paralimpica. Questo significa le eccellenze del nostro sport, i vertici, gli atleti che ci rappresenteranno. Aldilà del fatto che il tricolore sia presente nel loro e nel nostro stemma.
Dato di fatto, un elemento assoluto, che loro rappresentano un’eccellenza a livello industriale, con importanti aspirazioni di esserlo anche a livello internazionale. Credo che, sotto questo punto di vista, noi siamo il veicolo migliore per garantirgli quest’opportunità, di farsi conoscere da tutta la comunità internazionale per quello che già lo sono abbondantemente nostro Paese.
Quanto alla tregua olimpica nata durante l’antica Grecia, i Paesi all'interno del CIO che sono 206 e l'ONU ad eccezione della Russia e della Bielorussia hanno votato a favore. Perché la tregua olimpica è uno degli elementi imprescindibili del nostro movimento olimpico e paralimpico, ed è quello che noi ci auguriamo. Speriamo già dalle Olimpiadi di Parigi, più che mai, ovviamente, in prospettiva per quelle che sono le organizzazioni dei giochi in Italia, che questo abbia una conclusione.
Sicuramente il CIO e l’ONU hanno mandato un messaggio molto forte.
Il tema del treno come simbolo di pace, nell’immaginario collettivo, il treno è visto come un luogo dove ci si sposta tra confini e su cui sono stati segnati anche simbolicamente momenti molto importanti. Speriamo che questo sia, ancora una volta, l'auspicio migliore, a prescindere dal mondo olimpico o paralimpico, per il nostro pianeta.”
Attraverso la partnership con Fondazione Milano Cortina 2026, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane intende valorizzare e mettere in atto i fattori abilitanti del proprio Piano Industriale. Nel caso dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 lo farà garantendo trasporti efficaci, affidabili e sicuri a tutti i partecipanti e ai residenti, promuovendo così l’utilizzo del treno e del trasporto sostenibile.
FS, consapevole di quanto lo sport rappresenti un elemento chiave di condivisione con le migliori energie del Paese, si impegna con le sue società e i suoi quattro Poli di business a valorizzare gli appuntamenti previsti all’interno del programma di Milano Cortina 2026. Il Polo Infrastrutture di FS sarà infatti impegnato a garantire un potenziamento dell’assistenza, soprattutto verso le persone a ridotta mobilità, attraverso un rafforzamento dei presidi e della manutenzione ordinaria nelle stazioni e sulle principali linee ferroviarie da e verso le aree Olimpiche e Paralimpiche. Nello stesso ambito il Polo Passeggeri provvederà a incrementare i collegamenti in treno e in bus, predisponendo offerte e carnet dedicati.
Il Polo Urbano del Gruppo FS si attiverà per ciò che riguarderà la disponibilità di aree di snodo logistico e del trasporto intermodale, mettendo a disposizione nuovi hub per la sosta nelle località interessate dalle manifestazioni sportive; sarà inoltre impegnato nella progettualità di rigenerazione degli spazi. Al Polo Logistica verrà affidato il rafforzamento dei presidi logistici, e saranno potenziati i servizi attraverso gli hub del territorio gestiti dal Polo.
L’obiettivo della Fondazione Milano Cortina 2026, in accordo con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Città di Milano e di Cortina d’Ampezzo, la Regione del Veneto e la Regione Lombardia, le Province autonome di Trento e Bolzano, è quello di pianificare, organizzare, finanziare e realizzare i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina nel 2026. Istituita il 9 dicembre 2019, la Fondazione Milano Cortina 2026 è guidata dal Presidente Giovanni Malagò e dal CEO Andrea Varnier.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia