Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coni, €160mila da Banca Ifis per borse di studio, Malagó: “Progetto collaudato, ci sono i presupposti per continuare“

Banca Ifis, in 3 anni donate al Coni borse di studio per €500mila; il sostegno allo sport giovanile migliora le performance degli atleti: nel 2023, +6% le medaglie juniores +9 punti percentuali gli ori; triplicato l’impatto sociale di ogni euro investito

18 Dicembre 2023

Banca Ifis rafforza il sostegno al mondo dello sport e ai giovani, erogando al CONI, per il terzo anno consecutivo, un finanziamento destinato a borse di studio pari a 160mila euro, che saranno distribuite ai medagliati juniores del 2023. L’iniziativa presentata alla stampa oggi dal Presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio, presso la Sala Giunta del CONI insieme al Presidente del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò che ha rilasciato un'intervista a sol Giornale d'Italia:

“Per il futuro, dipende tutto da quelle che sono le isponibilità e le volontà della Banca Ifis di investire ulteriormente. Questo è sicuramente un progetto collaudato, che va sempre migliorando, con numeri sempre più importanti. Mi sembra che ci sono i presupposti per fare altre cose.

Abbiamo sentito parlare di moltiplicatore di impatto sociale, per cui è generato valore triplo all’investimento effettuato. È una caratteristica fin troppo conosciuta all’interno del mondo dello sport.
A seconda dei contesti, dei settori, delle modalità di intervento, questo moltiplicatore va da 3 ad addirittura multipli superiori. Ciò sta portando molte aziende private, multinazionali, quotate in borsa ad investire nel mondo dello sport.“

Attraverso il "modello di misurazione d’impatto”, sviluppato dall’Ufficio Studi di Banca Ifis in collaborazione con Triadi – spin-off del Politecnico di Milano – Banca Ifis ha evidenziato che per ogni euro investito nelle Borse di Studio agli atleti produce un impatto sociale pari a 3,3 euro. In sintesi, quindi, i 160mila euro erogati generano un impatto sociale pari a 526mila euro, ovvero 3,3 volte.

L'impatto sociale è il risultato della combinazione di quattro elementi di monetizzazione del valore generato: la valorizzazione della crescita del benessere personale degli atleti delle proprie capacità; la riduzione dei costi sostenuti dalla pubblica amministrazione per il supporto degli inattivi; la valorizzazione della formazione professionale, resa accessibile grazie alle borse di studio; iv) la monetizzazione delle maggiori possibilità occupazionali e della crescita professionale perseguita dai giovani medagliati.
La parte quantitativa ottenuta dall'applicazione del modello di misurazione, è il risultato di quanto emerso dallo studio che Banca Ifis ha realizzato sugli effetti che le borse di studio hanno avuto sui giovani atleti beneficiari. Gli sportivi coinvolti hanno evidenziato tre aree di impatto positivo sulla loro quotidianità: il benessere personale, le performance sportive e le prospettive future.

Le interviste condotte sul campione di atleti beneficiari di borsa di studio, nel corso del 2022, hanno evidenziato che: il 62% degli atleti ha potuto meglio conciliare lo studio con gli allenamenti; il 68% ha dichiarato di essere riuscito a concentrarsi maggiormente sull'attività sportiva, con forti benefici sulle performance; il 51% ha migliorato i propri risultati scolastici; il 68% ritiene di avere oggi maggiori possibilità di trovare lavoro una volta terminati gli studi.

Le dichiarazioni degli atleti trovano riscontro nei risultati sportivi da loro ottenuti nel corso delle manifestazioni sportive del 2023. I giovani sportivi beneficiari di borse di studio Banca Ifis hanno vinto 143 medaglie contro le 135 totali del 2022 (+6%), con una incidenza degli ori che cresce di 9 punti percentuali passando dal 34% del totale 2022 al 43% del totale 2023. I successi sportivi, inoltre, contribuiscono alla crescita del "personal branding" dei giovani atleti producendo una crescita media della fanbase social del +103% nel 20231.

Lo sport come strumento di inclusione sociale rappresenta uno degli ambiti d'azione di Kaleidos, il Social Impact Lab di Banca Ifis voluto dal Presidente Ernesto Fürstenberg Fassio che nel triennio 2022-24 promuoverà iniziative sociali con un piano di investimenti da 6 milioni di euro. Tra le iniziative sviluppate nell'ambito dello sport rientra il sostegno ai giovani atleti del CONI attraverso la donazione di borse di studio a favore degli atleti azzurri; il Torneo Ravano di Genova - il principale appuntamento calcistico europeo dedicato alle scuole primarie - supportato dalla UEFA; la realizzazione, nel 2022, di un nuovo campo da calcio per l'Istituto Opera Don Bosco Sampierdarena di Genova, situato in una delle aree più critiche della città. A livello professionistico, Banca Ifis dal 2021 è Main Sponsor di U.C. Sampdoria comparendo sulle maglie di tutte le formazioni maschili, femminili e giovanili. L'impegno della Banca nello sport abbraccia anche la dimensione economica e sociale di tutte le componenti dello sport: per offrire ai decisori, pubblici e privati, dati e informazioni utili per l'implementazione di progetti strategici a favore del settore, Banca Ifis ha pubblicato nel marzo 2022 il primo Osservatorio sullo Sport System italiano.

L'edizione 2023 mappa il sistema italiano sportivo (con ricavi che superano i 102 miliardi di euro e con un'incidenza sul PIL del 3,4%) aggiungendo nuovi importanti tasselli, tra cui l'analisi sulla portata dei grandi eventi sportivi: veri e propri generatori di valore economico e sociale che coinvolgono organismi nazionali e sovranazionali a più livelli e oggetto di interesse mondiale. Nel solco di queste iniziative, infine, Banca Ifis ha realizzato il primo studio dedicato alla valorizzazione economica del Giro d'Italia, la più importante manifestazione ciclistica italiana.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti