Giovedì, 23 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Rocca (Ceo Italo): “Nuova Lounge Roma Termini, oltre 300m²; con l’acquisizione Itabus, in maniera capillare raggiunto il 95% della popolazione”

“Target diventare società multiservizi per i viaggiatori: attraverso una piattaforma integrata, offrire altri servizi oltre il trasporto. Già attive partnership con American Express, Booking.com, Hertz e le vogliamo ampliare” l’intervista al GdI

11 Dicembre 2023

Oggi si è tenuta la conferenza stampa di inaugurazione della nuova Lounge Italo Club di Roma Termini. Hanno partecipano, tra gli altri, Luca Cordero di Montezemolo, Presidente esecutivo, socio fondatore e azionista Italo, e Gianbattista La Rocca, Ceo di Italo, il quale ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Oggi inauguriamo una nuova Lounge di Roma termini. Le Lounge, per noi, sono le porte d’ingresso al servizio di Italo, che con questa nuova Lounge dà continuità a quello che è la nostra missione, da quando siamo nati: offrire un’esperienza di viaggio unica, fatta di qualità e accoglienza.

Il nostro è un network ormai molto capillare, molto esteso. Noi raggiungiamo , con i treni alta velocità, tutta Italia, da Bolzano fino a Reggio Calabria, Bari, da Torino fino a Venezia.

In più, grazie all’acquisizione di Itabus, ed all’integrazione con i bus, siamo in grado di raggiungere in maniera capillare tutta Italia.

Ormai, raggiungiamo il 95% della popolazione e adesso siamo in grado di raggiungere aree dove c’è una forte domanda, ma l’offerta ancora talvolta latita.

I progetti sono di continuare a investire nella qualità, per offrire un servizio di viaggio completo ai viaggiatori. Quindi, diventare un operatore multimodale, grazie alle connessioni con i bus, ma grazie anche alle connessioni con altri mezzi di trasporto e diventare anche una società multiservizi, cioè in grado di fornire, attraverso una piattaforma integrata, servizi ai nostri viaggiatori, che vanno al di là del trasporto. Per esempio, abbiamo già attive delle partnership con American Express, Booking.com, Hertz e vogliamo ampliare le nostre partnership commerciali. In maniera tale che, il nostro viaggiatore, possa scegliere, non solo la modalità di viaggio sul nostro sito, ma possa scegliere anche tutti quei servizi, che competano il viaggio, prima e dopo la partenza.”

Il nuovo spazio inaugurato a Termini è oltre 300 metri quadrati, al piano superiore della stazione, dove i viaggiatori potranno trovare assistenza e attendere il loro treno, utilizzando i servizi dedicati come wi-fi, quotidiani e ristorazione espressa. Una sala dove predomina il bianco come elemento di unione fra tutti gli altri colori, che accoglie gli elementi distintivi del brand Italo reinterpretati dalle innovative lastre di vetrite retroilluminate di rosso. Oltre 70.000 gli ingressi (di cui il 50% è rappresentato dalla clientela business) che la precedente lounge di Termini ha fatto registrare nei primi 11 mesi dell’anno.
L'inaugurazione è accompagnata dal lancio del nuovo orario invernale per la stagione 2023-24. Crescono città e stazioni collegate: grazie all’ingresso nel network di Pavia, Voghera e Tortona diventano 62 le stazioni per un totale di 54 località collegate. 118 servizi giornalieri a cui si aggiungono 56 collegamenti intermodali treno più bus. Grazie all’acquisizione di Itabus (avvenuta lo scorso maggio), oggi Italo è in grado di offrire servizi intermodali con la comodità di un unico biglietto, per coprire capillarmente tutta Italia. Con il nuovo orario da 26 diventano appunto 56 le connessioni giornaliere Italo – Itabus, ampliando la rete a regioni quali Basilicata, Marche e Abruzzo, andando ad intercettare una forte domanda di trasporto ancora inespressa. Non solo nuove regioni però, vengono potenziati i servizi anche là dove già presenti: con l’introduzione dei notturni (si arriva a tarda serata in stazione e si prosegue con Itabus di notte per ottimizzare i tempi di viaggio) viene implementata la frequenza in Puglia, Calabria e Sicilia, che stanno rispondendo positivamente all’offerta proposta da Italo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti